Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Anagrafe

Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021

Ok allo schema di DPR su proposta del Ministro per la PA. Il dato è di 59.030.133 abitanti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/01/2023
in Anagrafe
0
Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, ai sensi dell’articolo 1, comma 236, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, ha approvato lo schema di decreto del Presidente della Repubblica relativo alla determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021.
Il dato è determinato sulla base della popolazione residente in ciascun comune rilevata con il censimento della popolazione e delle abitazioni effettuato dall’ISTAT. Al 31 dicembre 2021, la popolazione risultava di 59.030.133 abitanti, residenti in 7.904 Comuni.
Sono fatte salve, nel testo, le variazioni numeriche dipendenti da variazioni territoriali nella circoscrizione comunale posteriori alla data del 31 dicembre 2021.

Articolo precedente

Chiarimenti sul maggiore onere sostenuto dai comuni per l’incremento delle indennità di funzione dei sindaci

Articolo successivo

Fondi di solidarietà. Regime e disciplina della “staffetta generazionale”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Fondi di solidarietà. Regime e disciplina della “staffetta generazionale”

Fondi di solidarietà. Regime e disciplina della “staffetta generazionale”

Prossimi eventi

Sezioni primavera, pubblicato dal ministero Istruzione decreto riparto Fondo 2023
Scuola

Sezioni primavera, pubblicato dal ministero Istruzione decreto riparto Fondo 2023

Gennaio 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 26 Gennaio 2023

PNRR ACADEMY – I regimi concessori 26 Gennaio 2023 14:30 // 16:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 14:15 Webinar/e-Learning

  • 02 Febbraio 2023

PNRR ACADEMY – Appalti innovativi 2 Febbraio 2023 // 2 Gennaio 2023 09:30 – 11:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 09:15 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Sezioni primavera, pubblicato dal ministero Istruzione decreto riparto Fondo 2023
Scuola

Sezioni primavera, pubblicato dal ministero Istruzione decreto riparto Fondo 2023

Gennaio 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy