Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Chiarimenti sul maggiore onere sostenuto dai comuni per l’incremento delle indennità di funzione dei sindaci

La risposta del Dait ai comuni in merito a quanto rappresentato al punto 3 del comunicato del 9 gennaio scorso

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/01/2023
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Chiarimenti sul maggiore onere sostenuto dai comuni per l’incremento delle indennità di funzione dei sindaci

Sono giunte al Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali da alcuni Comuni richieste di chiarimenti in merito a quanto rappresentato al punto 3 del comunicato del 9 gennaio scorso, predisposto di intesa con la Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale Ordinamenti del Personale e Analisi dei costi del lavoro pubblico (IGOP), con riferimento al Fondo di cui in oggetto.

Di intesa con gli Uffici della predetta Ragioneria Generale dello Stato, si precisa che le risorse già assegnate con il decreto interministeriale del 30 maggio 2022 sono interamente destinate a tutti i comuni delle regioni a statuto ordinario per concorrere, in via esclusiva, al maggiore onere sostenuto dagli stessi per l’incremento delle indennità di funzione previste dai commi da 583 a 587 dell’articolo 1 della legge 30 dicembre 2021, n.234.

Nel caso di mancato o minore utilizzo delle predette risorse, i Comuni procederanno a versarle sul Capo XIV – capitolo 3560 “Entrate eventuali e diverse del Ministero dell’interno” – articolo 03 “Recuperi, restituzioni e rimborsi vari”.

 Come Anci evidenziamo il concetto di “in via esclusiva” ovvero vincolo di destinazione esclusiva del contributo, cioè se si è utilizzato il fondo in tutto o in parte per altre finalità allora devi riversarle.

I comuni possono inviare richieste di chiarimenti ulteriori a  finloc@interno.it
Articolo precedente

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

Articolo successivo

Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021

Censimento, approvata in Cdm la determinazione della popolazione legale al 31 dicembre 2021

Prossimi eventi

Il grande valore di un giovane Sindaco Donato Iezzi . A Torino di Sangro bella e commossa partecipazione
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Il grande valore di un giovane Sindaco Donato Iezzi . A Torino di Sangro bella e commossa partecipazione

Gennaio 26, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 26 Gennaio 2023

PNRR ACADEMY – I regimi concessori 26 Gennaio 2023 14:30 // 16:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 14:15 Webinar/e-Learning

  • 02 Febbraio 2023

PNRR ACADEMY – Appalti innovativi 2 Febbraio 2023 // 2 Gennaio 2023 09:30 – 11:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 09:15 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Il grande valore di un giovane Sindaco Donato Iezzi . A Torino di Sangro bella e commossa partecipazione
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Il grande valore di un giovane Sindaco Donato Iezzi . A Torino di Sangro bella e commossa partecipazione

Gennaio 26, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy