Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

Massimo Luciani di Massimo Luciani
19/01/2023
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 9/1/2023 n. 278

La quarta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 278/2023, si è pronunciata sul criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

La compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi, secondo i giudici di Palazzo Spada, deve essere calcolata non in base ad una astratta comparazione dei prezzi ma in base agli effettivi maggiori costi sopportati dall’appaltatore, atteso che la norma è intesa non a riconoscere una sorta di finanziamento a fondo perduto, come sarebbe se la compensazione venisse riconosciuta a prescindere da un pregiudizio concreto subito dall’appaltatore, ma a ristorare quest’ultimo da perdite effettivamente subite. Pertanto, non spetta al responsabile di procedimento rimediare ad eventuali carenze della domanda e attivarsi per richiedere all’impresa la documentazione necessaria, atteso che è solo l’impresa interessata ad ottenere la compensazione a poter sapere quale sia la documentazione idonea a sostenere la relativa richiesta

Articolo precedente

Il comune in sede di pianificazione urbanistica può introdurre vincoli ambientali o paesaggistici anche in zona agricola

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Prossimi eventi

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

Gennaio 19, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 19 Gennaio 2023

PNRR ACADEMY – Il partenariato pubblico privato e la finanza di progetto 16 Gennaio 2023 09:30 // 11:30 Chiusura delle iscrizioni 16 Gennaio 2023 09:15 Webinar/e-Learning

  • 26 Gennaio 2023

PNRR ACADEMY – I regimi concessori 26 Gennaio 2023 14:30 // 16:30 Chiusura delle iscrizioni 2 Gennaio 2023 14:15 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Consiglio Di Stato – Criterio di calcolo della compensazione dovuta all’appaltatore in caso di aumento dei prezzi

Gennaio 19, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy