Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Note stampa

AVVISO MASAAF -OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

segreteria di segreteria
Luglio 3, 2023
in Note stampa
0
AVVISO MASAAF -OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

Lo scorso 26 giugno è stato firmato dal ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida il decreto sulle modalità attuative della misura “Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell’ OCM vino”. Sito OCM VINO
Con la misura, come previsto dal nuovo Piano strategico nazionale (PAC),  vengono attribuite risorse annuali per oltre 98 milioni di euro a favore degli operatori della filiera vitivinicola, anche con riguardo a realtà rappresentate da piccole e micro imprese.

E’ stato pubblicato il Decreto nr. 331843 del MASAFF con le modalità attuative per la “Promozione sui mercati dei Paesi terzi” dell’OCM Vino.

L’avvio dei progetti decorre dal 16 ottobre di ciascun anno. La durata del contributo non potrà superare i tre anni per un determinato Paese terzo o mercato dei Paesi terzi.

I soggetti autorizzati ad accedere alla misura sono le organizzazioni professionali, che hanno, tra i loro scopi, la promozione dei prodotti agricoli; le organizzazioni di produttori di vino; le associazioni di organizzazioni di produttori di vino; le organizzazioni interprofessionali; i consorzi di tutela e le loro associazioni e/o federazioni; i produttori di vino; i soggetti pubblici esperti del settore e della promozione dei prodotti agricoli; le associazioni temporanee di impresa e di scopo impegnate nel settore; le reti di impresa;  i consorzi, le associazioni, le federazioni e le società cooperative di produttori.

L’avviso nazionale, prevede una dotazione di circa 30 milioni di euro per il finanziamento dei relativi progetti  (30% dei fondi complessivamente assegnati alla misura promozione) mentre quelli Regionali (conformi all’avviso del Masaf) prevedono risorse pari a 70 milioni di euro (70% dei fondi assegnati alle Amministrazioni regionali interessate), definendo nello specifico modalità operative e procedurali, su base annuale.
Con l’avviso, saranno individuati i Paesi terzi o mercati dei Paesi terzi, compresi i Paesi emergenti, che risultano di particolare interesse per l’esportazione e la promozione del prodotto vitivinicolo nazionale di qualità, con l’opportunità di presentare progetti multiregionali, o la possibilità, di svolgere azioni di promozione anche per le aziende partecipanti ad un raggruppamento.

Tra le misure di semplificazione previste, si evidenzia la possibilità, da parte delle imprese e dei raggruppamenti ammessi al cofinanziamento (nella misura massima del 50%), di realizzare le attività progettuali anche prima della firma dei contratti da parte di Agea.
“Il decreto OCM Vino è una risposta concreta ad un settore che rappresenta una parte ingente per il PIL italiano, sia nel mercato interno sia dal punto di vista delle esportazioni. La misura mira, in particolare, a  promuovere nei mercati esteri prodotti vitivinicoli italiani di eccellenza, sia a livello nazionale sia regionale. Dopo la pubblicazione del decreto, gli uffici sono già al lavoro per la predisposizione dei relativi avvisi, i quali  verranno emanati nei tempi più brevi possibili. Sono state coinvolte le Regioni e ascoltate le loro osservazioni,  presentate in Conferenza Stato-Regioni in occasione dell’intesa sancita il 21 giugno 2023. È stata già predisposta una nota alla competente autorità in sede europea”. Così dichiara in una nota il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida.

Articolo precedente

E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

Articolo successivo

Ministero Istruzione :le riforme contro il bullismo a scuola- Anci Abruzzo partner del Progetto Onlife della Provincia Di L’Aquila

Articolo successivo
Ministero Istruzione :le riforme contro il bullismo a scuola- Anci Abruzzo partner del Progetto Onlife della Provincia Di L’Aquila

Ministero Istruzione :le riforme contro il bullismo a scuola- Anci Abruzzo partner del Progetto Onlife della Provincia Di L'Aquila

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy