Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Innovazione digitale

E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

Gli interessati hanno l’opportunità di inoltrare ad AgID ulteriori dubbi interpretativi entro mercoledì 5 luglio 2023

segreteria di segreteria
Luglio 3, 2023
in Innovazione digitale
0
E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

Lunedì 26 giugno l’Agenzia per l’Italia Digitale, il Dipartimento per la Trasformazione Digitale e l’Autorità Nazionale Anticorruzione hanno presentato nel corso di un evento pubblico il documento contenente le Regole tecniche e le modalità di certificazione delle piattaforme di approvvigionamento delle PA, nell’ambito della digitalizzazione degli appalti, così come prevede il Codice dei contratti pubblici.

L’evento ha registrato oltre 600 partecipanti, tra cui produttori e gestori di piattaforme, rappresentanti di stazioni appaltanti, soggetti aggregatori, big buyer pubblici e pubbliche amministrazioni in generale, statali, regionali e locali.

Guarda la videoregistrazione dell’evento

Scarica il materiale presentato durante l’evento:

Presentazione delle Regole tecniche

Soluzioni di interoperabilità per e-procurement

La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale delle Regole tecniche per gli appalti digitali rappresenta l’esito di un processo di consultazione permanente del mercato avviato da AgID con un approccio aperto, “open innovation“, con tutti i soggetti facenti parte, a vario titolo, dell’ecosistema dell’e-procurement italiano.

Durante l’evento sono stati forniti da AgID, ANAC e DTD i chiarimenti ai dubbi interpretativi posti dagli stakeholder nel corso delle ultime settimane. Tali precisazioni sono pubblicate nella sezione FAQ raggiungibile sul sito web di AgID. Il documento con i chiarimenti è già consultabile online in formato di bozza. Gli interessati hanno ancora l’opportunità di inoltrare ad AgID, entro e non oltre mercoledì 5 luglio, ulteriori dubbi interpretativi sulle Regole tecniche, che andranno a integrare il documento pubblicato. È possibile farlo scrivendo a eprocurement@agid.gov.it

AgID proseguirà il percorso di condivisione avviato, fornendo supporto nel processo di adozione delle specifiche tecniche, a cui le piattaforme di approvvigionamento dovranno adeguarsi entro il 1° gennaio 2024. Anche in questa fase è possibile prenotare un incontro “One to One” con AgID, utilizzando lo stesso indirizzo email.

Per conoscere l’intero percorso sulla definizione delle Regole tecniche per gli appalti digitali, AgID invita a consultare la playlist pubblicata sul canale Youtube dedicato agli appalti innovativi e all’e-procurement, dove sono disponibili le registrazioni di tutti i confronti pubblici svolti a partire dal marzo 2022.

Inoltre, per visionare e scaricare tutti i contributi prodotti dall’Agenzia, così come quelli pervenuti da altri soggetti del settore, basta accedere alla sezione dedicata alle Regole tecniche e-procurement sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale.

Articolo precedente

Regolamento concernente modifiche al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 contenente il codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Articolo successivo

AVVISO MASAAF -OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

Articolo successivo
AVVISO MASAAF -OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

AVVISO MASAAF -OCM Vino: firmato decreto promozione mercati Paesi terzi

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy