Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza

Regolamento concernente modifiche al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 contenente il codice di comportamento dei dipendenti pubblici

n Gu Serie Generale n. 150 del 29 giugno 2023 il D.P.R. n. 81 del 13 giugno 2023

segreteria di segreteria
Luglio 3, 2023
in Riforme istituzionali - Legalità -Trasparenza
0
Regolamento concernente modifiche al D.P.R. 16 aprile 2013, n. 62 contenente il codice di comportamento dei dipendenti pubblici

Con la pubblicazione in GU Serie Generale n. 150 del 29 giugno 2023 del D.P.R. n. 81 del 13 giugno 2023 recante il   “Regolamento concernente modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 aprile 2013, n. 62, recante: «Codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell’articolo 54 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165» si completa l’iter di approvazione delle modifiche al codice di comportamento dei dipendenti pubblici su cui si era espresso in febbraio anche il Consiglio di Stato.

Tra le modifiche più importanti al D.P.R. 62/2013 vi è in particolare l’inserimento dopo l’art. 11 dell’art. 11 bis sull’ “Utilizzo delle tecnologie informatiche“, che contiene varie dispoizioni indirizzate ai dipendenti pubblici, e che a norma del primo comma prevede che ogni amministrazione, attraverso i propri responsabili di struttura, ha facoltà di svolgere gli accertamenti necessari e adottare ogni misura atta a garantire la sicurezza e la protezione dei sistemi informatici, delle informazioni e dei dati.

Significative tra le modifiche, cui si rinvia integralmente, anche l’inserimento, all’art. 11 ter di disposizioni specifiche in merito all’ “Utilizzo dei mezzi di informazione e dei social media” che al comma 4 prevede che nei codici di cui all’articolo 1, comma 2 del D.P.R. 62/2013, le amministrazioni si possono dotare di una “social media policy” per ciascuna tipologia di piattaforma digitale.

Si ricorda  che a norma a norma dell’art. 1 comma 2 del D.P.R. 62/2013 le previsioni del presente Codice sono integrate e specificate dai codici di comportamento adottati dalle singole amministrazioni ai sensi dell’articolo 54, comma 5, del citato decreto legislativo n. 165 del 2001.

Articolo precedente

Elenchi 5 per mille 2022, Agenzia delle Entrate pubblica gli ammessi e gli esclusi

Articolo successivo

E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

Articolo successivo
E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

E-procurement: pubblicate le FAQ sulle Regole tecniche per gli appalti digitali

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy