Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Formazione

Concorso Nazionale “Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa”-Anno scolastico 2021/2022 – scadenza 7 gennaio 2022

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Formazione
0

Il Ministero dell’Istruzione, in vista del semestre della Presidenza italiana del Consiglio d’Europa (novembre 2021_maggio 2022), indice il concorso Il Semestre della Presidenza italiana del Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa, per invitare le studentesse e gli studenti ad una riflessione sui compiti e sul funzionamento del Consiglio d’Europa e sull’importanza dell’educazione alla conoscenza dei diritti umani e delle liberta fondamentali.
Il concorso è rivolto agli studenti delle istituzioni scolastiche secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. Scadenza 7 gennaio 2022.

Bando_di_concorso_Consiglio_d’Europa_a.s._2021-2022[1]

Nota_Bando_di_concorso_Consiglio_d’Eurpa_a.s._2021-2022[1]

Allegato_A_scheda_presentazione[1]

Allegati_B-C_Liberatorie[1]

Fonte: MIUR

Previous Post

E-procurement: pubblicato il decreto su principi e caratteristiche tecniche degli appalti digitali

Next Post

Fondazione Scuola Patrimonio, cinque webinar per professionisti sulla digitalizzazione del patrimonio culturale

Next Post
Fondazione Scuola Patrimonio, cinque webinar per professionisti sulla digitalizzazione del patrimonio culturale

Fondazione Scuola Patrimonio, cinque webinar per professionisti sulla digitalizzazione del patrimonio culturale

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.