Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Contabilità economico patrimoniale, diventa facoltativa per i piccoli Comuni, Decaro: “Risultato che salva le amministrazioni da gravi rischi”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Aprile 16, 2018
in Finanza locale
0
Contabilità economico patrimoniale, diventa facoltativa per i piccoli Comuni, Decaro: “Risultato che salva le amministrazioni da gravi rischi”

“Avere ottenuto, con una costante azione di sensibilizzazione svolta dall’Anci, che l’adozione della contabilità economico patrimoniale sia facoltativa per i Comuni fino a cinquemila abitanti, anche per il 2017, è un risultato fondamentale. Che salva migliaia di Comuni dal rischio di vincoli, inaffrontabili così a breve termine, e dal sistema di gravissime sanzioni che sarebbe scattato dal 30 aprile. In generale ribadiamo che le amministrazioni più piccole, che contano su un personale limitatissimo, hanno bisogno di regole specifiche improntate alla massima semplificazione”. Lo rileva Antonio Decaro, sindaco di Bari e presidente dell’associazione nazionale dei Comuni. Che l’approvazione entro fine mese della contabilità economico patrimoniale sia facoltativa per i piccoli Comuni è infatti stato stabilito nella riunione di ieri della commissione Arconet che ha interpretato in questo senso la norma.
“Sull’argomento – evidenzia l’Ifel, Istituto di finanza locale dell’Anci – è stata oggi pubblicata una risposta di Arconet sul sito della Ragioneria generale dello Stato. Questo orientamento verrà ufficializzato con una comunicazione che verrà pubblicata nelle prossime ore a cura del ministero dell’Interno e del ministero dell’Economia e delle Finanze. La facoltà di non predisporre il conto economico e lo stato patrimoniale per l’anno 2017 deve essere oggetto di esplicita deliberazione, o attestata nell’ambito della deliberazione di approvazione del rendiconto della gestione 2017”.
Si ricorda inoltre che l’Anci ha richiesto un intervento urgente al fine di promuovere una norma che consenta stabilmente, a tutti i Comuni, di presentare la documentazione economico-patrimoniale entro il 31 luglio, successivamente al rendiconto della gestione.

 

Articolo precedente

“ANCI Abruzzo esprime solidarietà e vicinanza all’azione dei Comuni e aderisce alla manifestazione del 16 aprile a L’ Aquila.

Articolo successivo

Tribunale ordinario di Milano: decreto che dispone la notifica alle persone offese, tra cui i Comuni italiani

Articolo successivo

Tribunale ordinario di Milano: decreto che dispone la notifica alle persone offese, tra cui i Comuni italiani

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy