Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

CONTRIBUTO STALLI ROSA PIATTAFORMA CONSAP PER I COMUNI

Massimo Luciani di Massimo Luciani
06/12/2022
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti, Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Contributo Stalli Rosa

Al fine di favorire la mobilità urbana ed extraurbana, la legge di bilancio 2021 (Legge n. 178/2020 – art. 1 commi 819-820) ha istituito presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) un fondo destinato all’erogazione di contributi in favore dei Comuni che istituiscono parcheggi gratuiti riservati ai veicoli al servizio di persone con disabilità motoria ovvero delle donne in stato di gravidanza.

A seguito di successivi interventi normativi, in particolare con il decreto-legge “Infrastrutture” (10 settembre 2021 n. 121), la misura è stata integrata con riferimento alla disciplina dei cosiddetti “stalli rosa”, ossia gli spazi riservati alla sosta dei veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore a due anni.

I criteri di accesso al contributo e di determinazione del relativo importo riconoscibile a ciascun Comune, sono stati definiti con il decreto attuativo interministeriale 7 aprile 2022 pubblicato in GU n. 119 del 23 maggio 2022.

Consap è stata individuata nel suddetto Decreto attuativo per la realizzazione e la gestione della Piattaforma web ”Contributo Stalli Rosa” a cui accedono i Comuni per l’invio delle domande, nonché per l’esame delle stesse e per l’erogazione del contributo in favore degli Enti aventi diritto.

 

Articolo precedente

Mit, Pubblicato sul Portale dell’automobilista il Cude Contrassegno unificato disabili europeo sull’intero territorio nazionale – Informazioni per aderire dei comuni.

Articolo successivo

Le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati

Le proposte di emendamenti Anci alla legge di Bilancio 2023 inviate alla Camera dei Deputati

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy