Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti

Decaro: “Aprire la sfilata un onore e un riconoscimento ai sindaci coraggiosi del centro Italia”. Lapenna: “Anche l’Abruzzo presente”.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
31/07/2017
in Senza categoria
0

“A sfilare oggi, insieme a noi, dietro le nostre fasce tricolori, idealmente c’erano tutti i cittadini degli ottomila Comuni italiani”. Lo ha detto il sindaco di Bari e presidente dell’Anci, Antonio Decaro, al termine della parata per la Festa della Repubblica, che anche quest’anno è stata aperta dai sindaci con in testa quelli dei Comuni colpiti dal sisma della scorsa estate.

“Per noi – ha rimarcato Decaro – è un onore particolare. Siamo la prima forza civile del Paese e il presidente della Repubblica che ci definisce il terminale istituzionale più esposto, anche invitandoci al ricevimento ai giardini del Quirinale, ieri, ha voluto dare un segnale di attenzione, un riconoscimento: lo Stato ringrazia gli amministratori del cratere che hanno dimostrato forza, determinazione, tenacia nel tener salde le loro comunità . Mentre gli edifici intorno crollavano, i sindaci mantenevano vivo il legame tra i loro concittadini e consentivano che le attività , nei limiti del possibile, riprendessero”, ha concluso il presidente Anci.
Articolo precedente

LEGGE MEZZOGIORNO: LE ULTIME MODIFICHE APPORTATE.

Articolo successivo

RAPPORTO SVIMEZ 2017 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
RAPPORTO SVIMEZ 2017 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO.

RAPPORTO SVIMEZ 2017 SULL'ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO.

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy