Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

RAPPORTO SVIMEZ 2017 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO.

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
31/07/2017
in Finanza locale
0
RAPPORTO SVIMEZ 2017 SULL’ECONOMIA DEL MEZZOGIORNO.

SVIMEZ, si consolida la crescita del Sud nel 2016 ma il Mezzogiorno, agli attuali ritmi, recupererà i livelli pre-crisi del 2008 10 anni dopo il Centro-Nord

Venerdì 28 luglio il Presidente della SVIMEZ Adriano Giannola e il Vice Direttore Giuseppe Provenzano hanno presentato alla stampa nella sede dell’Istituto le Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2017, alla presenza del Ministro per la Coesione Territoriale e il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti.
Nel corso della consueta conferenza stampa sono state altresì presentate le previsioni per il biennio 2017 e 2018 e sono stati illustrati i principali andamenti dell’economia e della società italiana, disaggregati per il Mezzogiorno e il Centro-Nord e per le singole regioni, contenuti nel Rapporto annuale che uscirà in autunno.

Visualizza i documenti.

Anticipazioni del Rapporto SVIMEZ 2017

Slides del Vice Direttore Giuseppe Provenzano

Articolo precedente

Decaro: “Aprire la sfilata un onore e un riconoscimento ai sindaci coraggiosi del centro Italia”. Lapenna: “Anche l’Abruzzo presente”.

Articolo successivo

“IL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI. LE ASSUNZIONI”, IL NUOVO QUADERNO ANCI

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

“IL PERSONALE DEGLI ENTI LOCALI. LE ASSUNZIONI”, IL NUOVO QUADERNO ANCI

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy