Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Decaro: “Sindaci rapiti e uccisi per togliere agli ucraini anche l’identità”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
04/04/2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Decaro: “Sindaci rapiti e uccisi per togliere agli ucraini anche l’identità”

ANTONIO DECARO SINDACO DELLA CITTA' DI BARI E PRESIDENTE ANCI NAZIONALE

L’arresto, la prigionia e spesso l’uccisione dei sindaci ucraini è uno degli aspetti più crudeli dell’invasione russa. È una pratica violenta che tradisce l’intenzione di strappare a quelle comunità i loro punti di riferimento, donne e uomini che in queste settimane hanno guidato le attività di soccorso e sostegno alle popolazioni civili. Dopo aver tolto agli ucraini la pace, si vuole togliere loro l’identità e i riferimenti democratici che i sindaci rappresentano in ogni angolo del mondo: l’elenco dei loro nomi, pubblicato oggi, è una lista di persone coraggiose che meritano ammirazione e aiuto.
Per questo i sindaci italiani ribadiscono la solidarietà e la vicinanza ai loro colleghi ucraini, e chiedono che ogni sforzo venga fatto per garantire la libertà e la vita a chi di loro è stato rapito dalle forze d’occupazione”.

Articolo precedente

Anac approva le Linee Guida per qualificazione stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Articolo successivo

Piano di azione nazionale 0/6 pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Piano di azione nazionale 0/6 pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025

Piano di azione nazionale 0/6 pluriennale per il Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita ai sei anni per il quinquennio 2021-2025

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy