Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Attività produttive

Demanio marittimo, Pella: “Servono risposte urgenti e uniformi sulle concessioni balneari”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Attività produttive
0

“Con l’estate alle porte la questione delle concessioni balneari non può più aspettare. Urge elaborare al più presto un percorso condiviso, per garantire uniformità di applicazione della norma e per evitare agli enti locali di trovarsi tra l’incudine dell’applicazione delle norme e il martello delle rivendicazioni degli operatori di settore”. Così il vicepresidente vicario dell’Anci, Roberto Pella, commentando l’informativa, resa dal governo in Conferenza unificata, sulla disciplina che regola l’uso del demanio marittimo.
“Anche oggi – spiega Pella – non abbiamo avuto le risposte che ci attendevamo mentre le sollecitazioni continuano ad essere fortissime. I Comuni, quali titolari delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo, da un lato vengono diffidati dai concessionari a convalidare l’estensione quindicinale della durata delle concessioni, dall’altro, vista anche una recente pronuncia del Consiglio di Stato, potrebbero essere chiamati a rispondere, sia in sede penale che civile, dell’applicazione di una norma contraria al diritto comunitario”.
“Il ministro Boccia ci ha assicurato che porterà la questione nel consiglio dei ministri di domani (21 febbraio n.d.r.). Ci auguriamo che al termine di quella riunione ci sia una presa di posizione chiara e condivisa, nell’interesse degli operatori e delle istituzioni locali coinvolte”.

Previous Post

Nel Piano Sud il rilancio della Strategia nazionale aree interne (SNAI)

Next Post

Emergenza Coronavirus, link utili

Next Post
Emergenza Coronavirus, link utili

Emergenza Coronavirus, link utili

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.