Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

ESTATE 2021: L’ANCI ABRUZZO CHIEDE ALLA REGIONE FONDI PER SICUREZZA SPIAGGE E L’ ISTITUZIONE DI UNA CABINA DI REGIA PER IL DEMANIO E SERVIZI TURISTICI

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/05/2021
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0

 

ESTATE 2021: L’ANCI ABRUZZO CHIEDE ALLA REGIONE FONDI PER SICUREZZA SPIAGGE E L’ ISTITUZIONE DI UNA CABINA DI REGIA PER IL DEMANIO E SERVIZI TURISTICI

 

Una delegazione dell’Associazione nazionale comuni italiani d’Abruzzo ,ANCI ,composta dai Sindaci Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia), Matteo Perazzetti (Città Sant’Angelo) e Robert Verrocchio (Pineto) in rappresentanza dei primi cittadini dei centri della costa abruzzese, da Martinsicuro a San Salvo, hanno incontrato nei giorni scorsi l’Assessore regionale al Turismo, Daniele D’Amario e l’assessore al Demanio marittimo, Nicola Campitelli. Al centro della riunione, l’esigenza di attuare azioni sinergiche con la Regione Abruzzo in vista dell’avvio della stagione estiva 2021 e in particolare sulla gestione della sicurezza sulle spiagge e nelle zone interessate alla balneazione.

 

Lo scorso anno la Regione ha assegnato un contributo di 1,5 milioni di euro per finanziare interventi finalizzati ad assicurare il potenziamento del controllo sulle spiagge, in particolare quelle ‘libere’, con l’assunzione di un congruo numero di vigili stagionali e di ogni altra attrezzatura utile ad assicurare il rispetto delle norme in materia di Covid. Grazie a quel finanziamento si è fatto in modo che non venissero particolarmente penalizzati i bilanci comunali, che hanno subito pesanti difficoltà soprattutto sulla scarsità delle entrate e che a causa dell’emergenza Covid e al contempo assicurare la sicurezza sanitaria. Nell’incontro i sindaci hanno inoltre sollecitato la Regione a istituire una Cabina di Regia istituzionale, che comprenda le Capitanerie di Porto, la Direzione del Demanio Marittimo, Anci Abruzzo e tutti i comuni costieri, le Associazioni di categoria. Cabina coordinata dalla Regione, in modo da giungere a pianificare interventi su tutte le tematiche relative in particolare al demanio ed al turismo. Le istanze proposte nel corso della riunione sono state fatte proprie dagli assessori regionali Campitelli e D’Amario, che si sono impegnati a riportarle al Presidente della Regione, Marco Marsilio, perché il finanziamento elargito nell’estate 2021 venga riconfermato anche quest’anno.

 

“L’esigenza di un incontro con la Regione per giungere a creare un coordinamento è fondamentale perché le prescrizioni per arginare il diffondersi del Covid previste nell’estate 2021 sono più calzanti – pongono in evidenza i Sindaci Di Giuseppantonio, Perazzetti e Verrocchio -. Farle rispettare è una priorità e vanno ben organizzate per l’imminente stagione balneare. Siamo certi che alla luce del trend positivo riscontrato lo scorso anno, con un numero di presenze inaspettato, l’affluenza sulle nostra spiagge sarà quest’anno certamente maggiore. In particolare lo sarà sulle spiagge libere e farci trovare preparati e offrire sicurezza e servizi efficienti aiuterà senz’altro al turismo. Sarà importante anche lanciare una campagna di promozione dell’Abruzzo, che valorizzi ulteriormente i comuni che si affacciano sull’Adriatico e di riflesso anche quelli dell’interno, proprio ora che il numero delle località che hanno ottenuto la Bandiera Blu della Fee (Foundation for Environmental Education) sono passate da 10 del 2020 alle 13 del 2021. “Finalmente, dallo scorso anno, si è creata una unità di vedute e iniziative tra i sindaci della costa tante volte auspicata e che ora ha preso corpo. Una coesione che porterà grandi benefici all’Abruzzo”: conclude il primo cittadino di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio. “ I comuni costieri sono un patrimonio, una vetrina  per la nostra Regione e vanno aiutati  a rendere l’offerta turistica e di accoglienza con standard di eccellenza – dichiara Gianguido D’Alberto Presidente di Anci Abruzzo – per questo ci rivolgiamo alla Regione perché” confermi gli impegni  e faccia nascere un tavolo permanente .

Articolo precedente

Approvato il Decreto Sostegni bis, fondo di 1,9 miliardi di euro al fine di sostenere gli Enti territoriali e le autonomie- Testo in Bozza

Articolo successivo

CIS Abruzzo Turismo e Mobilità Sostenibile, strumento indispensabile per la ripartenza dopo la pandemia. I comuni siano coinvolti nella Cabina di Regia per integrare uno snodo istituzionale fondamentale per il successo degli interventi.

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
CIS Abruzzo Turismo e Mobilità Sostenibile, strumento indispensabile per la ripartenza dopo la pandemia. I comuni siano coinvolti nella Cabina di Regia per integrare uno snodo istituzionale fondamentale per il successo degli interventi.

CIS Abruzzo Turismo e Mobilità Sostenibile, strumento indispensabile per la ripartenza dopo la pandemia. I comuni siano coinvolti nella Cabina di Regia per integrare uno snodo istituzionale fondamentale per il successo degli interventi.

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy