Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

Il CDE e la Biblioteca dell’Agenzia per la coesione territoriale

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
29/07/2022
in Europa - Cooperazione internazionale
0
Il CDE e la Biblioteca dell’Agenzia per la coesione territoriale

Uno dei Centri di Documentazione Europea su Roma è ospitato presso la Biblioteca dell’Agenzia per la coesione territoriale.

Realizzato nel settembre 2016, in cooperazione con gli uffici della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e in armonia con la missione dell’Agenzia stessa, il CDE offre un servizio integrato di informazione e documentazione sull’attività dell’UE e promuove una maggiore conoscenza su programmi ed iniziative comunitarie e internazionali.

Sito web e catalogo bibliografico

SitoBiblioteca La Biblioteca, con il CDE dell’Agenzia, aderisce al Sistema Bibliotecario Nazionale (SBN) e fa parte del Polo Culturale e Bibliotecario del Ministero dello Sviluppo Economico.

Con l’istituzione dell’Agenzia per la coesione territoriale, la Biblioteca è incardinata nell’Ufficio 1 di staff del Direttore generale “Relazioni istituzionali, affari legislativi e politiche comunitarie, comunicazione”.

Visita il sito e consulta il catalogo bibliografico 

 

I locali della Biblioteca sono situati al pianterreno di un palazzo costruito dopo il 1946, sede dell’Agenzia, il loro ingresso è stato ricavato all’interno della riproduzione fedele del grande camino di Palazzo Altemps (seconda metà del 1500).

L’accesso alla Biblioteca è libero, aperto a studenti, docenti, ricercatori e tutti i cittadini che desiderano conoscere o approfondire le tematiche dell’Unione europea ed il funzionamento delle sue istituzioni e dei suoi organi.

 

 

Newsletter della rete italiana dei CDE

newsletter cde italiani Dal luglio 2019 il Centro di Documentazione Europea dell’Agenzia per la coesione territoriale fa parte del gruppo redazionale che ha attivato una Newsletter della Rete italiana dei CDE, realizzata per informare i cittadini sulle opportunità offerte dall’Unione europea e sulle iniziative e gli eventi organizzati dalla Rete a livello nazionale. Sono previsti focus sulle novità di Volontariato, Tirocini, Lavoro in Europa, Borse di studio e di ricerca, Concorsi, Banche Dati.

Vai alle newsletter 

Articolo precedente

MISE, operativo il nuovo Registro delle Opposizioni contro il telemarketing selvaggio

Articolo successivo

Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023 – Inviati i fondi ai comuni della prima annualità

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023 – Inviati i fondi ai comuni della prima annualità

Fondo di sostegno ai comuni marginali 2021-2023 - Inviati i fondi ai comuni della prima annualità

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy