Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

Il progetto formativo sui diritti umani “L’impegno degli Enti locali sui diritti umani”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
07/07/2022
in Formazione
0
Il progetto formativo sui diritti umani “L’impegno degli Enti locali sui diritti umani”

Il Progetto formativo sui Diritti Umani “L’impegno degli Enti locali sui diritti umani” promosso da ANCI congiuntamente al Comitato Interministeriale dei Diritti Umani (CIDU) presso il MAECI, ha realizzato sei incontri in modalità webinar per tematiche, volti alla sensibilizzazione nel quadro dello sviluppo della difesa globale del tema dei Diritti Umani. Il programma di formazione ha focalizzato l’attenzione sul ruolo degli Enti locali nell’educare il singolo alla Cittadinanza Globale mediante la condivisione di pratiche già in essere sul tema e fornendo gli strumenti necessari alla sua formazione, grazie in primo luogo alla realizzazione di un network delle città impegnate nella promozione e tutela dei diritti umani (c.d. Città-rifugio). La necessità è quella di mantenere uno sguardo aperto alla globalità, investendo direttamente il cittadino di responsabilità e doveri nell’impegno quotidiano sul tema, in quanto ciascun individuo, ciascuna associazione, e gli enti a tutti i livelli sono responsabili, ovunque nel mondo, della missione di tutela e promozione dei diritti umani. “Preparazione” e “Formazione” costituiscono dunque i pilastri indispensabili sui quali agire per una maggiore inclusione sociale, in contrasto con ogni tipo di discriminazione razziale, e per l’attuazione delle iniziative di avvio di una Rete tra i Difensori dei diritti umani e i funzionari degli enti locali. Di seguito, gli appuntamenti che il Progetto formativo sui Diritti Umani ha portato a termine:

  • 13 dicembre 2021: la registrazione del primo seminario sul tema “L’impegno delle Nazioni Unite per i diritti umani: Difensori dei diritti e le Reti delle città impegnate”
    Le slide del primo seminario
     

     

  • 10 gennaio 2022: la registrazione del secondo seminario sulla “Convenzione ONU per l’eliminazione della discriminazione razziale”
    Le slide del secondo seminario
     

     

  • 24 gennaio 2022: la registrazione del terzo seminario sulla “Convenzione ONU per l’eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne”
    Le slide del terzo seminario – le 
    slide finali
  • 7 febbraio 2022: la registrazione del quarto seminario sulla “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”
    Le slide del quarto seminario


  • 21 febbraio 2022: la registrazione del quinto seminario sulla “Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità”
    Le slide del quinto seminario


  • 7 marzo 2022: la registrazione del sesto seminario sulla “Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, inumani e degradanti ed il Patto internazionale sui diritti civili e politici”
    Le slide del sesto seminario
Articolo precedente

Il 23 e 24 settembre prossimi a Treviso la XII assemblea nazionale di Anci Giovani

Articolo successivo

Legambiente: i Comuni ricicloni 2022 -41 comuni abruzzesi !

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Legambiente: i Comuni ricicloni 2022 -41 comuni abruzzesi !

Legambiente: i Comuni ricicloni 2022 -41 comuni abruzzesi !

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy