Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Protezione Civile - Sisma 2009/2016

Vigili del fuoco e Anci presentano il vademecum per la lotta agli incendi urbano-rurali

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Giugno 20, 2022
in Protezione Civile - Sisma 2009/2016
0
Vigili del fuoco e Anci presentano il vademecum per la lotta agli incendi urbano-rurali

“Quella di oggi è una giornata importante perché rinsalda ancora una volta il rapporto tra Comuni e ministero dell’Interno in un tema delicato come quello degli incendi boschivi. Lavorare di squadra, informare e prevenire è la strada giusta da imboccare”. Così il presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco, intervenuto alla presentazione dall’opuscolo e della brochure con le buone pratiche contro il rischio incendi nato dalla collaborazione tra Anci e dipartimento dei Vigili del fuoco, del Soccorso pubblico e della Difesa civile.
“Lavorare insieme è fondamentale perché ognuno può dare all’azione contro gli incendi il proprio contributo. Da parte nostra diffonderemo capillarmente queste linee guida in tutti gli ottomila Comuni italiani, elaborando una versione in inglese per venire incontro alle esigenze dei tanti turisti che nella stagione estiva verranno a trovarci. L’informazione sui comportamenti dannosi e non corretti – ha continuato Bianco – vale sia per i piccoli enti che per le grandi città dove sono sempre più frequenti incendi dolosi e dovuti all’incuria. C’è poi il fattore della prevenzione altrettanto centrale su cui ogni amministrazione deve agire diffondendo alle proprie comunità i giusti comportamenti”. E tra i giusti comportamenti Bianco ha citato la pratica dei tanti orti urbani “che spesso nascono in luoghi prima abbandonati ma che grazie all’impegno dei cittadini e alla disponibilità delle amministrazioni riprendono vita e vengono strappati all’incuria”. “Con il presidente dell’Anci Antonio Decaro ci faremo promotori verso i Comuni – ha concluso Bianco – delle azioni corretti per arginare una piaga come quella degli incendi, convinti che i forti rapporti con il ministero dell’interno saranno un efficace e concreto valore aggiunto”.
“Con l’Anci – ha detto da parte sua il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese – c’è uno storico rapporto di collaborazione che ci vede fianco a fianco. Ho sempre detto che il ministero dell’Interno è la casa dei Comuni. I Comuni sono le nostre sentinelle sul territorio”, ha concluso.

Previous Post

Bando per il finanziamento da parte dei comuni presenti nelle aree interne di borse di studio per “dottorati comunali” Scadenza 1 Luglio

Next Post

Indicazioni per i Sindaci sull’attribuzione del doppio cognome ai figli

Next Post
Indicazioni per i Sindaci sull’attribuzione del doppio cognome ai figli

Indicazioni per i Sindaci sull’attribuzione del doppio cognome ai figli

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.