Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Istituto Idrografico della Marina – Nuovo Disciplinare tecnico per l’esecuzione e la standardizzazione dei rilievi idrografici

Massimo Luciani by Massimo Luciani
Marzo 29, 2023
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma, Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0
Istituto Idrografico della Marina – Nuovo Disciplinare tecnico per l’esecuzione e la standardizzazione dei rilievi idrografici

In considerazione della divulgazione della nuova edizione della Pubblicazione IHO S44 Ed. 6.1.0
Oct. 2022 – IHO – Standards for Hydrographic Surveys, reperibile al seguente link, questo Istituto
ha provveduto ad emanare una nuova edizione del Disciplinare tecnico per l’esecuzione e la
standardizzazione dei rilievi idrografici II 3176 al fine di allinearlo alla nuova norma
internazionale, reperibile sul sito istituzionale di questo Istituto e allegato per pronta
consultazione.

Si coglie l’occasione per evidenziare che, al fine di garantire le accuratezze e le precisioni,
nonché dare significatività e raffrontabilità alle misure effettuate, l’impiego del disciplinare in
parola è obbligatorio come rammentato da Consiglio Superiore dei lavori Pubblici con foglio
del 29 gennaio 2016, n. 745 (in copia)
Il punto di contatto per eventuali dubbi interpretativi/chiarimenti su detto Disciplinare è
l’Ufficio Idrografia, numero telefonico 010 2443329.

Vista l’importanza, richiamata anche nell’ambito di questa edizione del disciplinare tecnico,
della definizione dell’escursione di marea e del LMM locale, per la definizione sia del Chart
Datum (riferimento verticale) che del limite per la determinazione della linea di costa, si chiede
di voler indicare la presenza di eventuali misuratori di livello, qualora presenti all’interno dei
porti o nelle immediate vicinanze, e/o valutare l’installazione di un idrometro/mareometro lì
dove mancante in accordo con le indicazioni fornite dall’ISPRA responsabile della rete di cui al
riferimento d.
Disciplinare Tecnico per l’esecuzione e la standardizzazione dei rilievi idrografici Ed. marzo 2023.-

Lettera Istituto Idrografico Marina

II DISCIPLINARE TECNICO COMPLETO Ed2023 VERSIONE WEB_A_D

 

Previous Post

30 marzo ore 15 Webinar su “Piattaforma Digitale Nazionale Dati, casi d’uso e informazioni tecniche”

Next Post

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Next Post
Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Webinar su regole contabili per investimenti Pnrr nei comuni -Registrazione e documenti

Prossimi webinar e Webinar

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

Comunità energetiche rinnovabili, pubblicate dal Mase nuove regole operative e avviso pubblico

Luglio 18, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.