Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Documenti

LA POLIZIA LOCALE IN ITALIA, Dai grandi ai piccoli Comuni – Fondazione Caracciolo – Ottobre 2011

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
06/06/2018
in Documenti, Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

Come di consueto, in occasione della IV edizione del Forum Internazionale delle Polizie Locali, la Fondazione Filippo Caracciolo ha realizzato un importante e prezioso lavoro di raccolta dati sul mondo delle PL. Gli sforzi intrapresi hanno permesso, almeno in parte, di colmare alcune lacune informative che ancora oggi contraddistinguono il comparto delle Forze di Polizia che svolgono servizio alle dipendenze dei Comuni e più in generale degli EE. LL..

Lo studio, frutto di un percorso di ricerca ancora non concluso e particolarmente ambizioso, ha come obiettivo quello di analizzare il peso delle forze di Polizia Locale sull’intero territorio nazionale, attraverso un’accurata indagine sulla dotazione di mezzi e di organico delle stesse. La difficoltà del progetto nasce dall’estrema frammentazione che tali forze hanno sul territorio. La loro organizzazione autonoma a livello locale, tuttavia, se da un lato è elemento di complessità della ricerca, per altro verso rende lo studio di particolare interesse. A livello istituzionale e scientifico, infatti, ancora oggi manca una banca dati centralizzata di raccolta delle dotazioni di organico e di mezzi delle Polizie Locali sull’intero territorio nazionale.

Si è cercato infine di analizzare il fenomeno dell’associazionismo, che in alcune realtà sembra aver preso piede, in relazione alla talvolta evidente difficoltà che i piccolissimi Comuni possono riscontrare nell’espletamento di funzioni complesse.

In allegato la ricerca “LA POLIZIA LOCALE IN ITALIA – Dai grandi ai piccoli Comuni – ottobre 2011” realizzata dalla Fondazione Filippo Caracciolo

 

Articolo precedente

Anci Giovani- a Chieti il 29 e il 30 giugno la IX assemblea dei giovani amministratori

Articolo successivo

Censimento – Ad ottobre parte nuova rilevazione, Avetta: “privacy parte fondante del sistema statistico nazionale”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Censimento – Ad ottobre parte nuova rilevazione, Avetta: “privacy parte fondante del sistema statistico nazionale”

Censimento - Ad ottobre parte nuova rilevazione, Avetta: “privacy parte fondante del sistema statistico nazionale”

Prossimi eventi

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 27 Luglio 2022

Nuovo ciclo Webinar territoriali ANCI-IFEL-CONSIP Luglio 2022

  • 16 Luglio 2022

CONVEGNO NAZIONALE SEMPLIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO,16 LUGLIO L’AQUILA

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy