Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Milleproroghe”: prorogato al 10 marzo 2022 il termine per contributi messa in sicurezza degli edifici e del territorio (co. 139, l. 145/2018) proroga di tre mesi per l’avvio lavori del fondi 2021

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
28/02/2022
in Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia
0

Si segnala che con un emendamento recentemente approvato al dl “Milleproroghe” (dl 228/2021, art. 3, co. 5-novies) è stato posticipato al 10 marzo 2022 il termine di scadenza per l’invio delle richieste dei contributi per investimenti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio per l’anno 2022. A seguito di difficoltà di connessione con la piattaforma BDAP-MOP, il suddetto termine era stato già posticipato dal Ministero dell’interno, con apposito comunicato del 15 febbraio, al 28 febbraio 2022.

I dettagli sui contributi per l’annualità 2022 sono riportati nella nota IFEL del 18 gennaio scorso (punto 1).

Si ritiene inoltre opportuno segnalare che il nuovo art. 1-bis del “Milleproroghe” ha prorogato di tre mesi i termini di avvio dei lavori previsti dal comma 143 della legge 145/208 con riferimento alle opere oggetto di contributi per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio assegnati entro il 31 dicembre 2021. Si ricorda che tali risorse sono confluite nel PNRR secondo quanto disposto dall’art. 20 del dl 152/2021

Articolo precedente

Solidarietà all’Ucraina -Una rete regionale di Comuni abruzzesi per accoglienza e sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra .

Articolo successivo

Il partenariato nel bando Borghi del Mic. Online la registrazione del webinar e i materiali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Il partenariato nel bando Borghi del Mic. Online la registrazione del webinar e i materiali

Il partenariato nel bando Borghi del Mic. Online la registrazione del webinar e i materiali

Prossimi eventi

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
  • 20 Luglio 2022

Il subappalto e gli altri sub contratti 20 Luglio 2022 11:30 // 13:00 Chiusura delle iscrizioni 20 Luglio 2022 11:15 Webinar/e-Learning

  • 27 Luglio 2022

Nuovo ciclo Webinar territoriali ANCI-IFEL-CONSIP Luglio 2022

  • 16 Luglio 2022

CONVEGNO NAZIONALE SEMPLIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO,16 LUGLIO L’AQUILA

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole
Scuola

Palestre PNRR, on line le graduatorie Avviso Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole

Luglio 15, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy