Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Solidarietà all’Ucraina -Una rete regionale di Comuni abruzzesi per accoglienza e sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra .

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 28, 2022
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0
Solidarietà all’Ucraina -Una rete regionale di Comuni abruzzesi per accoglienza e sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra .

Una rete regionale di Comuni per accoglienza e sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra .

I comuni abruzzesi  si preparano ad accogliere i profughi ucraini il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto dichiara che l’Associazione si farà parte attiva per creare una rete tra tutti comuni abruzzesi, dove la comunità ucraina è presente con numeri importanti, al fine di creare un sistema organizzato di accoglienza. 

Invitiamo a  promuovere l’apertura di uno sportello sociale per la pace “ Solidarietà con l’Ucraina”, per raccogliere le disponibilità per ospitalità di privati da mettere in campo, in collaborazione con i comuni, una rete di accoglienza oltre ad organizzare una raccolta di cibi a lunga conservazione, medicine e beni di prima necessità da inviare in Ucraina. 

“L’Italia, come sancito dall’articolo 11 della Costituzione, ripudia la guerra – dichiara il primo cittadino – ed è proprio nella scelta della parola ripudiare da parte dei padri costituenti che dobbiamo ripartire. Non è un semplice rifiuto, è qualcosa di più forte. E’ il frutto del dramma delle due guerre mondiali, che hanno mietuto vittime soprattutto in Europa, e dalle quali è nata l’Europa che conosciamo oggi. Un’Europa nata per la pace, nello spirito di una collaborazione tra i popoli che permettesse di superare frammentazioni, disuguaglianze, differenze e che oggi più che mai dobbiamo ritrovare. Perché il rischio è che al cessate fuoco, che ci auguriamo possa avvenire oggi, non corrisponda una vera pacificazione. Nel chiedere un ritorno immediato alla pace e la ripresa della strada del dialogo e della diplomazia ci prepariamo nel frattempo ad accogliere i profughi, che fuggono da morte e distruzione”.

“I sindaci, anche in questa emergenza, saranno in prima linea – per una rete regionale di accoglienza e sostegno ai cittadini ucraini in fuga dalla guerra”. 

 

Articolo precedente

Pubblicato il Bando regionale per rimozione e smaltimento amianto in edifici pubblici scolastici e ospedalieri

Articolo successivo

“Milleproroghe”: prorogato al 10 marzo 2022 il termine per contributi messa in sicurezza degli edifici e del territorio (co. 139, l. 145/2018) proroga di tre mesi per l’avvio lavori del fondi 2021

Articolo successivo

“Milleproroghe”: prorogato al 10 marzo 2022 il termine per contributi messa in sicurezza degli edifici e del territorio (co. 139, l. 145/2018) proroga di tre mesi per l'avvio lavori del fondi 2021

Prossimi webinar

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
  • 25 Settembre 2023

Personale e finanza locale: 25 settembre ‘Chiedilo ad Anci’ su provvedimenti normativi

  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza
Finanza locale

Conferibilità di incarichi e cariche retribuite in favore di soggetti già collocati in quiescenza

Settembre 22, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy