Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Ambiente - Mobilità - Rifiuti

“M’illumino di meno”, la campagna si tinge di verde. Decaro: “Piantiamo un albero contro i cambiamenti climatici”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/02/2020
in Ambiente - Mobilità - Rifiuti
0

Città dalle ‘chiome’ verdi per contrastare i cambiamenti climatici. Quest’anno la campagna lanciata dal programma di Rai Radio 2 – Caterpillar “M’illumino di meno” si tinge di verde con l’obiettivo di piantare un albero in ogni città.
Il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro, con una lettera inviata a tutti i Comuni, ha invitato i sindaci a partecipare alla campagna spegnendo non solo le luci di luoghi più significativi della città o dei monumenti, ma anche mettendo a dimora, entro il 6 marzo, un albero nel proprio Comune.
Bari ha già annunciato che spegnerà le luci di una strada – Viale Giuseppe Tatarella – asse di scorrimento che porta dal centro alle strade extraurbane, in cui è stata da poco sostituita tutta la vecchia illuminazione con quella a Led, e pianterà degli alberi come primo passo verso la creazione di un piccolo bosco urbano.
“Ci sono fondi del ministero dell’Ambiente – ha detto Decaro – che in parte saranno utilizzati per produrre primi esempi di forestazione urbana. Io vorrei piantare un piccolo bosco cittadino in un’area che era un’ex discarica, ma intanto per il 6 marzo pianteremo degli alberi, donati da Confindustria, nel parco dell’ex caserma Rossani”.
La campagna ha preso ufficialmente il via qualche giorno fa unendo simbolicamente due città, una del Nord e una del Sud Italia: Pino Torinese e Alberobello che, il 6 marzo, pianteranno un tiglio e una quercia. “Parteciperemo alla campagna ‘M’illumino di meno’ – ha annunciato la sindaca di Pino Torinese, Alessandra Tosi – piantando un tiglio e dei meli ma inaugureremo anche un’area verde, un giardino sensoriale – terapeutico. Voglio estendere l’invito a tutti i sindaci a partecipare per piantare quanti più alberi possibili”.
Se a Pino Torinese nascerà un tiglio ad Alberobello sarà la quercia, simbolo della città, protagonista il 6 marzo. “Abbiamo aderito già due anni fa alla campagna M’illumino di meno spegnendo le luci della città per sensibilizzare i cittadini a comportamenti e stili di vita più sostenibili. Quest’anno pianteremo anche quattro querce: due rosse e due fragni, tipiche della nostra zona. E lo faremo in uno spiazzale davanti all’Istituto agrario: un gesto simbolico in un luogo dove si formano i ragazzi, ragazzi che hanno a cuore il territorio e l’agricoltura”.
Anche il sindaco di Alberobello, Michele Maria Longo, invita i primi cittadini d’Italia ad aderire. Perché? “Noi sindaci – ha esortato – rappresentiamo la nostra comunità e abbiamo il compito di rendere i nostri paesi più belli e vivibili contro una eccessiva cementificazione degli spazi urbani”.

Segnalateci le vostre iniziative indicandoci l’albero che pianterete scrivendo all’indirizzo di posta: pattoperlabellezza@anci.it

In allegato la lettera del Presidente Decaro ai Sindaci

Articolo precedente

Le prossime scadenze e il posticipo del piano di messa a norma antincendio al prossimo 30 giugno

Articolo successivo

Nel Piano Sud il rilancio della Strategia nazionale aree interne (SNAI)

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Nel Piano Sud il rilancio della Strategia nazionale aree interne (SNAI)

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy