Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Nuovi moduli unificati e standardizzati per i SUAP comunali – strutture ricettive e circoli,autoscuole

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0

Le informazioni utili sull’adozione di nuovi moduli unificati e standardizzati per i SUAP comunali

Nella seduta del 25 luglio u.s. della Conferenza Unificata sono stati approvati, tramite specifico Accordo fra Governo, Regioni ed Enti locali, tre nuovi moduli unificati e standardizzati, che si aggiungono a quelli già approvati in precedenza, per l’inoltro di istanze ai SUAP da parte di specifiche attività produttive e commerciali.
I Comuni e le Città metropolitane, alle quali sono rivolte domande, segnalazioni e comunicazioni, hanno l’obbligo di pubblicare sul loro sito istituzionale entro una data specifica i moduli unificati e standardizzati e adattati, ove necessario, dalle Regioni in relazione alle specifiche normative regionali.
Nel dettaglio, nella Conferenza Unificata del 25 luglio 2019 sono stati approvati i moduli relativi a:
Autoscuole

Somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli aderenti e non aderenti che hanno natura commerciale (in zone non tutelate) 

Somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli aderenti e non aderenti che hanno natura commerciale (in zone tutelate) 

I moduli approvati contengono in allegato le specifiche tecniche al fine di consentire l’interoperabilità e lo scambio dei dati tra le amministrazioni.
Per questi moduli, le amministrazioni comunali hanno l’obbligo di pubblicazione entro il 31 dicembre 2019. L’obbligo è assolto anche attraverso il rinvio – attraverso link diretto – alla piattaforma telematica di riferimento o alla modulistica adottata dalla Regione, successivamente all’accordo, e pubblicata sul sito istituzionale della Regione stessa.
Si ricorda ai Comuni che è invece fissata al 28 agosto 2019 la scadenza per l’obbligo di pubblicazione dei moduli unificati e standardizzati approvati con Accordo in Conferenza Unificata del 17 aprile 2019, e che sono:
somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali e che hanno natura di enti non commerciali 

somministrazione di alimenti e bevande all’interno di associazioni e circoli non aderenti a enti o organizzazioni nazionali aventi finalità assistenziali e che hanno natura di enti non commerciali in zone tutelate

strutture ricettive alberghiere 

strutture ricettive all’aria aperta

Queste le specifiche tecniche (XML) al fine di consentire l’interoperabilità e lo scambio dei dati tra le amministrazioni relativamente a questi moduli.
Costituisce parte integrante di ciascun modulo e comune a tutte le attività la scheda anagrafica, approvata con l’Accordo del 4 maggio 2017.
I Comuni sono invitati a verificare l’adozione e l’eventuale adattamento dei moduli da parte della propria Regione a questa pagina

Previous Post

Corte dei conti: approvate linee guida enti territoriali

Next Post

Educazione alla cittadinanza – Decaro: “Traguardo anche di sindaci e dei cittadini che hanno firmato la nostra proposta di legge”

Next Post

Educazione alla cittadinanza - Decaro: “Traguardo anche di sindaci e dei cittadini che hanno firmato la nostra proposta di legge”

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.