Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Scuola

On line l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari delle risorse per i centri estivi 2022

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
25/07/2022
in Scuola
0
On line l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari delle risorse per i centri estivi 2022

ANIMATORI ANIMATORE E BAMBINI BAMBINO BAMBINA GIOCANO A CALCIO ALL'ORATORIO SAN LEONE MAGNO IN VIA CARNIA ORATORI CENTRO CENTRI ESTIVO ESTIVI

E’ stato pubblicato sul sito del Dipartimento della Famiglia  l’elenco provvisorio dei comuni beneficiari delle risorse del Fondo che riporta, per ogni Comune incluso, la quota di spettanza per i centri estivi 2022 (Dl 73/22). Il  tutto  dovrà passare  in  Conferenza  Stato- Città probabilmente la prossima  settimana (scarica lo schema di decreto).
Il Dipartimento della Famiglia, al fine di garantire la migliore efficacia del provvedimento,  comunica che sarà possibile ancora manifestare l’intenzione di non aderire all’iniziativa fino al 26 luglio 2022, alle ore 12, utilizzando esclusivamente la seguente casella di posta elettronica: dipofam.centriestivi@governo.ite secondo il seguente modello:

“LO SCRIVENTE COMUNE DI XXX (PROVINCIA XXX- REGIONE XXX) DICHIARA CON LA PRESENTE COMUNICAZIONE DI NON VOLERE ADERIRE ALLE INIZIATIVE PREVISTE DALL’ART.39 DEL DECRETO- LEGGE 21 GIUGNO, n. 73”.

Articolo precedente

Vademecum Enel Distribuzione – Indicazioni per i Comuni in caso di emergenze sulla rete elettrica

Articolo successivo

Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero

Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy