Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home PNRR

Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero

Completato il ciclo di seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre 600 soggetti attuatori

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
25/07/2022
in PNRR
0
Pnrr: pubblicato il Sistema di Gestione e Controllo (Si.Ge.Co.) di investimenti e riforme di competenza del Ministero

Con la pubblicazione del documento “Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.” e con la conclusione di sette seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre 600 soggetti attuatori proseguono le attività del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Il Ministro, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto sulla “Governance” che regolamenta le funzioni e le attività dell’Unità di missione per il Pnrr e degli altri Centri di responsabilità amministrativa del Mims. Contestualmente è stato adottato il documento “Sistema di Gestione e Controllo per l’attuazione degli interventi del Piano di Ripresa e Resilienza di competenza del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che descrive, tra l’altro, gli strumenti informativi di supporto e scambio elettronico dei dati; le modalità di raccordo tra i vari soggetti coinvolti; le procedure di selezione e attuazione dei progetti; i processi per le attività di monitoraggio, rendicontazione e controllo; la gestione dei rapporti finanziari, il trasferimento delle risorse e le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti con le relative procedure di recupero. Il documento comprende anche una serie di allegati, tra cui quello relativo alle “Istruzioni operative per l’avvio dell’attuazione degli investimenti PNRR di competenza del Mims”, per fornire utili indirizzi alle Direzioni generali e ai soggetti attuatori.

L’Unità di missione per il PNRR ha svolto nei giorni scorsi sette seminari ai quali hanno partecipato oltre 600 rappresentanti dei soggetti attuatori. Nel corso degli incontri è stata illustrata la documentazione, fornite istruzioni operative e presentato il portale per l’assistenza tecnica “Capacity Italy”.

Vai al Sistema di Gestione e Controllo PNRR MIMS.

Articolo precedente

On line l’elenco provvisorio dei Comuni beneficiari delle risorse per i centri estivi 2022

Articolo successivo

Al via il bando Play District – Scadenza 30 settembre 2022

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Al via il bando Play District – Scadenza 30 settembre 2022

Al via il bando Play District - Scadenza 30 settembre 2022

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy