Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Personale dei Comuni

Openpolis :In Abruzzo gli enti locali hanno perso un terzo del personale nell’ultimo decennio

Massimo Luciani di Massimo Luciani
Ottobre 11, 2023
in Personale dei Comuni
0
Openpolis :In Abruzzo gli enti locali hanno perso un terzo del personale nell’ultimo decennio

In Abruzzo gli enti locali hanno perso un terzo del personaleAbruzzo Openpolis

Nell’ultimo decennio il calo dei lavoratori e lavoratrici negli enti locali della regione è stato maggiore di quello nazionale. Una mappatura del personale nei comuni abruzzesi, un comparto cruciale anche in vista degli impegni nell’ambito del Pnrr.

  • Tra 2010 e 2020 i lavoratori negli enti locali abruzzesi sono diminuiti del 31%.
  • Il 67% dei dipendenti degli enti locali abruzzesi ha più di 50 anni.
  • Circa il 20% dei comuni abruzzesi vede al suo interno un numero di lavoratrici superiore alla media nazionale (57%).
  • Due terzi dei comuni abruzzesi non hanno in organico under 35.

L’efficienza della pubblica amministrazione (Pa) è fondamentale per garantire i servizi alla collettività, ma spesso è suo malgrado protagonista del dibattito pubblico perché oggetto di critiche rispetto al suo funzionamento.

È cruciale rinnovare organici (ridotti negli ultimi anni), anche per rispondere in modo adeguato alle sfide della digitalizzazione, oltre che per riequilibrare una parità di genere che oggi in molti territori non sembra esserci.

Leggi tutti i dati su Openpolis

Articolo precedente

Sull’applicabilità del silenzio assenso, previsto dall’art. 17 bis l. 241 del 1990, al parere della Soprintendenza

Articolo successivo

Consiglio di Stato – Limiti al mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali

Articolo successivo
Consiglio di Stato – Limiti al mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali

Consiglio di Stato - Limiti al mantenimento delle strutture amovibili in caso di concessioni stagionali

Prossimi webinar

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
  • 05 Dicembre 2023

Il funzionario responsabile della riscossione – Seconda edizione

  • 07 Dicembre 2023

Soccorso istruttorio Trasparenza, accesso agli atti, riservatezza: problemi aperti

Eventi

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere
Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Nel 2024 le risorse del Fondo U.N.R.R.A. finanzieranno progetti contro la violenza di genere

Novembre 29, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy