Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza – 8 marzo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
08/03/2018
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza – 8 marzo
‘L’unione fa la forza’ e quando si parla di parità di genere e violenza contro le donne questo motto è ancora più forte e sentito. Questo l’obiettivo  del “Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza” presentato oggi a Milano, nell’ambito della giornata inaugurale di Tempo di Libri, presso la Fiera Milano City (Sala Brown) di viale Scarampo 20. (leggi il programma)
Un documento frutto della volontà di sindache e sindaci uniti  da un impegno comune: ideare e sostenere azioni concrete basate sull’eguaglianza e la valorizzazione delle differenze per una società più equa, priva di stereotipi di genere e realmente paritaria.
“Nel siglare il Patto – afferma il presidente dell’Anci Antonio Decaro – noi sindaci e sindache siamo consapevoli che scardinare modelli culturali che limitano ancora le possibilità di scelta e gli spazi di rappresentanza e partecipazione delle donne alla vita del Paese è un obiettivo necessario, ma non sufficiente. Noi amministratori accettiamo la sfida più grande: la lotta, senza se e senza ma, alla violenza contro le donne e lo faremo coinvolgendo le nostre Comunità  in un nuovo patto tra generi, giusto e rispettoso della ricchezza di ogni differenza”
Il Patto si articola in undici punti che vanno dalla sensibilizzazione contro la diffusione di stereotipi, al sostegno dei centri antiviolenza e case rifugio, al coinvolgimento degli uomini in tema di parità, alle azioni di supporto per la conciliazione dei tempi famiglia-lavoro. Azioni che verranno condivise tra le istituzioni e le organizzazioni della società civile impegnate sul tema e che annualmente le amministrazioni aderenti si impegnano a restituire ai propri cittadini.
Aderiscono al Patto i 12 sindaci delle Città metropolitane di Milano, Torino, Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Messina, Napoli, Palermo, Reggio Calabria, Roma e inoltre i sindaci di Padova e Varese, in seguito l’iniziativa sarà estesa al maggior numero di Comuni italiani.
https://www.youtube.com/watch?v=ePb51zhDhWk&feature=youtu.be
Articolo precedente

Protezione civile- Incendi boschivi, le raccomandazioni del Presidente del Consiglio su campagna 2018

Articolo successivo

Nuovo Protocollo di intesa Anci – Caf

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Nuovo Protocollo di intesa Anci – Caf

Nuovo Protocollo di intesa Anci - Caf

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy