Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti

Protezione civile- Incendi boschivi, le raccomandazioni del Presidente del Consiglio su campagna 2018

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Dicembre 1, 2021
in Senza categoria
0

Sono state diramate le consuete Raccomandazioni del Presidente del Consiglio dei Ministri sulle attività antincendio del Servizio Nazionale della Protezione Civile volte ad assicurare un continuo e sinergico raccordo fra tutte le componenti. Il documento evidenzia che il 2017 è stato tra gli anni più impegnativi dell’ultimo decennio nel settore dell’antincendio boschivo, con uno straordinario impegno dei dispositivi di spegnimento, nonché di tutto il sistema di protezione civile. A seguito del debreifing tecnico svolto sul 2017 il Dipartimento della Protezione Civile ha promosso l’istituzione di un tavolo tecnico interistituzionale, al dine di monitorare il settore e proporre soluzioni operative.
Le raccomandazioni per la stagione estiva 2018, che avranno termine il 30 Settembre, invitano le Regioni e degli Enti di area vasta di fornire un adeguato supporto tecnico alle Amministrazioni comunali nella valutazione della criticità idrogeologica delle aree percorse dal fuoco. Si evidenzia, inoltre, l’importanza per i Comuni di provvedere ai sensi dell’articolo 10, comma 2 della Legge 21 novembre 2000, n. 353 all’aggiornamento o all’istituzione del Catasto delle aree interessate dal fuoco nell’ultimo quinquennio, allo scopo di preservarne la destinazione d’uso e scongiurare eventuali usi speculativi. Su questo ultimo aspetto l’Anci ha inviato una lettera ai sindaci da (vedi il documento) che fornisce indicazioni utili per l’accesso al sistema informativo della montagna (SIM) gestito dai carabinieri forestali, dove è possibile avere accesso all’Archivio incendi, nel quale sono indicati posizione e particelle catastali.
Sul sito istituzionale del Dipartimento della protezione civile tutte le informazioni sulla Campagna Antincendio Boschivo 2017 e il riepilogo degli assetti regionali e statali dedicati alle attività antincendio boschivo.

 

 

 

Articolo precedente

Efficienza energetica – Fondo nazionale, pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto: un altro strumento per i Comuni

Articolo successivo

Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza – 8 marzo

Articolo successivo

Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza - 8 marzo

Prossimi webinar

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare

Ottobre 3, 2023

Eventi

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare

Ottobre 3, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare
Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Bando ICS “Sport Missione Comune 2023”. Tempo fino al 5 dicembre per partecipare

Ottobre 3, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy