Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Innovazione digitale

Personae è l’acceleratore welfare della Rete Nazionale Cassa Depositi e Prestiti . Scadenza 2 Ottobre 2022

Massimo Luciani di Massimo Luciani
20/07/2022
in Innovazione digitale
0
Personae è l’acceleratore welfare della Rete Nazionale Cassa Depositi e Prestiti . Scadenza 2 Ottobre 2022

Personae è l’acceleratore welfare della Rete Nazionale CDP, nato da un’iniziativa di CDP Venture Capital SGR e realizzato insieme a SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube.

PERSONAE: 6 MILIONI DI EURO PER LE STARTUP CHE SI OCCUPANO DI WELFARE
Aperta la call di Personae, l’acceleratore per startup che sviluppano nuove soluzioni o servizi per il welfare legati alla persona, alla comunità e alle aziende. Il programma è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital Sgr.
Personae selezionerà ogni anno per tre anni fino a 10 startup che riceveranno un investimento iniziale di 100 mila euro e parteciperanno a un programma di accelerazione di 4 mesi focalizzato sulla crescita per l’accesso al mercato. I migliori progetti avranno accesso ad ulteriori investimenti fino a 300 mila euro per startup, già stanziati dagli investitori e co-investitori dell’iniziativa.
Per candidarsi c’è tempo fino al 2 ottobre 2022.
Acceleriamo il welfare in Italia
Il programma di accelerazione nasce per supportare la crescita di una nuova generazione di startup impegnate nello sviluppo di servizi, modelli o prodotti innovativi nell’ambito del welfare.

Personae vuole essere una risposta efficace alla vulnerabilità sociale: un acceleratore di soluzioni e modelli scalabili e trasformativi in grado di cambiare il sistema di welfare a livello nazionale e internazionale.

Il programma offre ai team selezionati un investimento di 100k€ nell’ambito di un percorso di accelerazione e consulenza specializzata.

Articolo precedente

BONUS DEL 40% DELLE SPESE PER L’E-COMMERCE NELL’AGROALIMENTARE-AGENZIA DELLE ENTRATE

Articolo successivo

TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE ASSISTENTI DI RICERCA – La scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE ASSISTENTI DI RICERCA – La scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.

TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE ASSISTENTI DI RICERCA - La scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy