Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE ASSISTENTI DI RICERCA – La scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.

Massimo Luciani di Massimo Luciani
20/07/2022
in Bandi e avvisi, Europa - Cooperazione internazionale
0
TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE ASSISTENTI DI RICERCA – La scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.
TIROCINI RETRIBUITI ALL’OSCE PA
Il programma di tirocini dell’Assemblea parlamentare dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa è aperto a studenti laureati e neolaureati in scienze politiche, diritto, relazioni internazionali o altri settori correlati degli Stati partecipanti dell’OSCE e dei Partner per la cooperazione.
Gli stage per ricercatori proposti da OSCE PA si svolgono presso le 2 sedi dell’Assemblea situate a Copenaghen e a Vienna e hanno una durata di 6 mesi.
Per gli assistenti di ricerca a Copenaghen è prevista un’indennità di 656 euro al mese più alloggio gratuito. Per gli Assistenti a Vienna, è stabilita un’indennità di 1.000 euro al mese per coprire le spese di base e l’alloggio.
La prossima scadenza per candidarsi è il 1° ottobre 2022.
Articolo precedente

Personae è l’acceleratore welfare della Rete Nazionale Cassa Depositi e Prestiti . Scadenza 2 Ottobre 2022

Articolo successivo

CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DI BARRIERE NEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PRIVATI

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DI BARRIERE NEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PRIVATI

CONTRIBUTI PER LA RIMOZIONE DI BARRIERE NEI MUSEI E LUOGHI DELLA CULTURA PRIVATI

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy