Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. ANCI Abruzzo
  • Contatti
Home Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale

Piccoli Comuni Castelli: “Nel Pnrr manca consapevolezza che lo spopolamento è grande emergenza nazionale”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0
Piccoli Comuni Castelli: “Nel Pnrr manca consapevolezza che lo spopolamento è grande emergenza nazionale”

“All’interno del pacchetto del Pnrr per i piccoli Comuni ci sono alcune misure interessanti ma nel complesso manca una strategia specifica che parta dalla considerazione dello spopolamento come una delle grandi emergenze nazionali”. A ribadirlo è stato Massimo Castelli, coordinatore nazionale Piccoli Comuni e sindaco di Cerignale, che ha preso parte al webinar Piccoli comuni, Next Generation. Dalle comunità energetiche alla transizione ecologica e digitale per i territori promosso da Legambiente nel quadro di Voler Bene all’Italia, l’iniziativa nata nel 2004 grazie all’impegno dell’Associazione e di un vasto comitato promotore, per accendere i riflettori sui Piccoli Comuni.
Proprio per questa carenza di una strategia globale nel Pnrr, “come Anci lavoreremo al massimo all’interno dei vari segmenti di azione per valorizzare i temi che ci interessano di più”, ha garantito Castelli. Ad esempio, “se parliamo di comunità energetiche, non possiamo non partire proprio dagli oltre 1200 Comuni non metanizzati che sono quelli costretti tra l’altro ad inquinare di più”, ha spiegato il coordinatore Anci. “Allo stesso modo quando parliamo di riforma fiscale, vorremmo vedere innanzitutto qualcosa di concreto sulla fiscalità di vantaggio perlomeno per i comuni che hanno perso più del 50% della popolazione negli ultimi 50 anni”.
Vi è poi un altro tema che Castelli ha segnalato durante il suo intervento: “Sul territorio ci sono molti fabbricati e terreni abbandonati, perché passati attraverso successioni ereditarie improduttive. Dopo due o tre successioni – ha spiegato – questi fabbricati e terreni dovrebbero entrare nel patrimonio pubblico, in modo che e i Comuni potrebbero metterli a disposizione di coloro che vogliono investire. Tale situazione è il risultato dell’impatto che lo spopolamento sta avendo da anni sulle nostre comunità ma, risolvendo questo problema, avremo sicuramente un impatto positivo, tanto più in questa fase di ripartenza del sistema Paese”.

Previous Post

Seggi elettorali in sedi alternative alle scuole per le prossime consultazioni. 2 milioni dal Viminale, domande entro il 15 Luglio.

Next Post

Dl Recovery Decaro e Gnassi: “Servono incentivi superbonus ad alberghi e strutture ricettive chiesti da Anci”

Next Post

Dl Recovery Decaro e Gnassi: “Servono incentivi superbonus ad alberghi e strutture ricettive chiesti da Anci”

Prossimi webinar e Webinar

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei
Europa - Cooperazione internazionale

Giornalismo investigativo. Bando per progetti europei

Luglio 7, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.