Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Politiche giovanili Spazi ibridi e presidi socio-culturali, il 19 dicembre ore 11 incontro online del progetto Link

Massimo Luciani di Massimo Luciani
19/12/2022
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Politiche giovanili Spazi ibridi e presidi socio-culturali, il 19 dicembre ore 11 incontro online del progetto Link

Nuovo incontro formativo del progetto Link rivolto ai Comuni italiani per sviluppare policy rivolte ai neet. Il 19 dicembre dalle 11 alle 12:30 si parlerà di “Spazi ibridi e presidi socio-culturali. Luoghi e azioni per intercettare, coinvolgere e attivare giovani e neet”.
Prenderà parte all’incontro Alessandra Gariboldi della Fondazione Fitzcarraldo e Roberta Franceschinelli – Lo Stato dei luoghi.
Link è un percorso di formazione rivolto ai Comuni italiani che vogliono sviluppare progettualità mettendo in campo azioni innovative per affrontare la questione dei neet, giovani che non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione.

 

Articolo precedente

Sul sito del Mit il decreto che assegna contributi per stalli ‘rosa’ e per disabili

Articolo successivo

Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Massimo Luciani

Massimo Luciani

Articolo successivo
Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy