Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Polizia locale- QUADERNO ANCI: EVENTI PRIVATI, COSTI-SICUREZZA DEI COMUNI SEMPRE A CARICO DEGLI ORGANIZZATORI

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
04/02/2019
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0

I costi aggiuntivi che i Comuni devono sostenere per garantire la presenza di vigili alle manifestazioni di privati sono a carico dei soggetti organizzatori; gli oneri devono essere quantificati sulla base delle tariffe di lavoro ordinario o straordinario, a seconda dell’ impegno richiesto. Lo ricorda il Quaderno Operativo che l’Anci ha pubblicato con le istruzioni operative necessarie ad attuare la norma introdotta dall’articolo 22 del Dl 50/2017.
Nello specifico le amministrazioni municipali hanno il compito di provvedere preventivamente a disciplinare l’ambito di applicazione, i casi di esenzione o riduzione del corrispettivo, le modalità di quantificazione degli oneri, le regole procedurali. Leggi l’articolo pubblicato oggi sul Sole 24 Ore. (gp)
Articolo precedente

FORESTA MODELLO, APPROVATA CANDIDATURA MEDIA VALLE ATERNO COME AREA PILOTA

Articolo successivo

SISMA CENTRO ITALIA – MANGIALARDI E D’ALBERTO: “UTILE CONFRONTO CON COMMISSARIO FARABOLLINI.ACCELERARE TEMPI DELLA RICOSTRUZIONE. MOLTI NODI ANCORA IRRISOLTI”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
SISMA CENTRO ITALIA – MANGIALARDI E D’ALBERTO: “UTILE CONFRONTO CON COMMISSARIO FARABOLLINI.ACCELERARE TEMPI DELLA RICOSTRUZIONE. MOLTI NODI ANCORA IRRISOLTI”

SISMA CENTRO ITALIA - MANGIALARDI E D'ALBERTO: “UTILE CONFRONTO CON COMMISSARIO FARABOLLINI.ACCELERARE TEMPI DELLA RICOSTRUZIONE. MOLTI NODI ANCORA IRRISOLTI”

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy