Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Progetto RE.V.ITA “Rete Ritorno Volontario Italia”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
24/04/2019
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0

Immagine correlata

Il progetto RE.V.ITA. “Rete Ritorno Volontario Italia”, cofinanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 e dal Ministero dell’Interno italiano, e attuato dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni  in tutte le regioni italiane, promuove l’accesso all’istituto del Ritorno Volontario Assistito (RVA) da parte di cittadini di Paesi Terzi presenti in Italia che intendano far ritorno nel loro paese di origine.

L’ istituto del RVA è basato sulla decisione volontaria dell’interessato come conseguenza di una scelta libera e informata del medesimo di far rientro nel Paese di appartenenza. Il RVA consiste nel fornire assistenza finanziaria e logistica ai migranti che decidono di tornare nei loro paesi di origine e accompagnarli nella realizzazione di un piano di reintegrazione da avviare nei paesi di origine.

La normativa di riferimento è la Direttiva 2008/115/CE e la legge di recepimento n. 129/2011 la quale ha introdotto l’art.14 ter della legge 286/1998 (Testo Unico Immigrazione) che disciplina i programmi di RVA.

Di seguito,  la scheda del progetto e il pieghevole informativo in formato scaricabile

REVITA scheda progetto_ITA

OIM PIEGHEVOLE REVITA 2018

Per ulteriori informazioni può essere contattato gratuitamente il numero verde 800 2000 71.

  • Matteo Bruni 39 339 309 4982 – mbruni@iom.int

Clicca qui per avere maggiori informazioni: (https://italy.iom.int/it/progetto-revita-rete-ritorno-volontario-italia )

 

Articolo precedente

Conferenza Unificata: più tempo per modulistica unificata e fondo famiglia

Articolo successivo

Soluzione su contabilità economico patrimoniale nei piccoli Comuni in itinere

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Soluzione su contabilità economico patrimoniale nei piccoli Comuni in itinere

Prossimi eventi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto
Bandi e avvisi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto
Bandi e avvisi

Concorso per 2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy