Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Conferenza Unificata: più tempo per modulistica unificata e fondo famiglia

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
23/04/2019
in Attività istituzionale ANCI Abruzzo
0

Conferenza unificata

“Abbiamo ottenuto sessanta giorni per l’adeguamento della modulistica unificata per la presentazione di segnalazioni e comunicazione verso i Comuni. Avremo quindi tempo fino al 29 agosto 2019 per adeguare moduli e software. Abbiamo dovuto puntare un po’ i piedi ma alla fine siamo arrivati ad un giusto compromesso”. Lo ha detto il vicepresidente ANCI, Filippo Nogarin, al termine della Conferenza Unificata che ha affrontato, tra l’altro, lo schema di accordo per la semplificazione della modulistica, elaborato nell’ambito dell’Agenda per la semplificazione coordinata dal dipartimento Funzione Pubblica della presidenza del Consiglio dei ministri.

“Senza questa proroga – ha detto Nogarin – avremmo avuto serie difficoltà ad adeguarci poiché si tratta di un adempimento che coinvolge molti Comuni e altrettante aziende che producono software. Esprimiamo quindi soddisfazione per un coinvolgimento a monte nelle decisioni che dovrebbe essere sempre seguito”. Nogarin ha poi parlato di una secondo punto discusso, quello riguardante il riparto del Fondo per le politiche della famiglia per l’anno 2019, su cui ha espresso “pieno apprezzamento di ANCI per l’incremento del Fondo che passa dai 4,4 milioni del 2018 ai 94 del 2019”.

“Abbiamo chiesto e ottenuto – ha spiegato poi Nogarin – un emendamento che garantisce il coinvolgimento dei Comuni per quanto riguarda la progettualità dei servizi alla persona. Anche in questo caso però – ha sottolineato il vicepresidente ANCI – i Comuni rischiavano di non essere messi nella giusta considerazione, per questo l’intesa che abbiamo dato è stata condizionata all’accoglimento di questo emendamento”.

Articolo precedente

AZZARDOPOLI: una sfida in comune – I materiali

Articolo successivo

Progetto RE.V.ITA “Rete Ritorno Volontario Italia”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Progetto RE.V.ITA "Rete Ritorno Volontario Italia"

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy