Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma

Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Per le domande restano in vigore i criteri del triennio 2019-2021. Tutte le info sul sito del Dipartimento della Protezione civile

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
19/12/2022
in Sicurezza - Protezione civile - Polizia locale - Sisma
0
Protezione civile, rinviata al 31 gennaio 2023 la scadenza per i contributi di volontariato 2022

Il Dipartimento della Protezione civile, con la nota trasmessa all’Anci, alle regioni e alle associazioni di volontariato  iscritte nell’elenco centrale informa che è stato pubblicato un avviso di proroga della validità dei criteri di cui al  Decreto del Capo del Dipartimento della Protezione Civile  rep. 1886 del 16/05/2020, per le domande relative all’annualità 2022 restano quindi in vigore i criteri del triennio 2019-2021, mentre la scadenza del termine per la presentazione dei progetti è stata posticipata al 31 gennaio 2023. Tutte le informazioni utili per la presentazione delle istanze sono disponibili sul sito del Dipartimento alla pagina https://volontariato.protezionecivile.gov.it/it/volontariato-di-protezione-civile/contributi

Articolo precedente

Protezione civile, intesa in Conferenza Unificata sui gruppi comunali di volontariato

Articolo successivo

Pubblicato il censimento 2021 del personale degli enti locali

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Pubblicato il censimento 2021 del personale degli enti locali

Pubblicato il censimento 2021 del personale degli enti locali

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy