Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Regione Abruzzo: avvio della rete regionale “Abruzzo bike friendly”

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
17/02/2020
in Attività produttive
0
Foto: Getty Images

La Giunta Regionale ha approvato con DGR n. 72 del 3 febbraio 2020 il disciplinare per la realizzazione della rete regionale “ABRUZZO BIKE FRIENDLY”, finalizzata a valorizzare l’offerta cicloturistica.
Le domande di ammissione alla rete possono essere presentate da:

  1. Strutture ricettive turistiche (strutture alberghiere, extralberghiere e le strutture ricettive all’aria aperta, B&B);
  2. Operatori turistici e esercizi commerciali complementari all’offerta cicloturistica (negozi specializzati vendita di bicilette, noleggi e bike center, operatori turistici, scuole bike, servizi di trasporto (bici taxi, bike shuttle ecc.), agenzie viaggi e tour operator);
  3. Attività legate alla ristorazione (ristoranti, agriturismi, Bar con piccola ristorazione (Bike Bar);
  4. Stabilimenti balneari.

L’indirizzo di posta elettronica certificata utilizzabile per inviare la domanda via PEC è il seguente: dph002@pec.regione.abruzzo.it
Si può consultare e scaricare la documentazione dal seguente link:
https://www.regione.abruzzo.it/content/abruzzo-bike-friendly

In allegato la Deliberazione della Giunta Regionale n. 72 del 3 febbraio 2020.

Articolo precedente

Contributo ARERA – Nota di chiarimento sui Comuni tenuti al versamento

Articolo successivo

Riunione del Comitato Interministeriale Affari Europei: circolare cittadini britannici

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Riunione del Comitato Interministeriale Affari Europei: circolare cittadini britannici

Prossimi eventi

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.
Next Generation EU PNRR

2.800 tecnici nelle amministrazioni Sud: possibile per Comuni il reclutamento diretto – 4 circolari con i comuni interessati ,schema di contratto e lavoro autonomo.

Dicembre 22, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy