Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Gli organi di Anci Abruzzo
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

Riunione del Comitato Interministeriale Affari Europei: circolare cittadini britannici

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
17/02/2020
in Europa - Cooperazione internazionale
0

Si è svolta il 14 febbraio a Roma la prima riunione del 2020 del CIAE, Comitato Interministeriale Affari Europei, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Molti i temi cruciali all’ordine del giorno: dallo stato del negoziato per il nuovo QFP 2021-2027 all’entrata in vigore della Brexit, avvenuta lo scorso 1° febbraio, al Green Deal, fino alla Conferenza sul Futuro dell’Unione. Il Presidente del Consiglio Nazionale ANCI Enzo Bianco ha voluto sottolineare l’importanza della politica di coesione e soprattutto delle “conquiste” di questo negoziato. “Tra le novità più rilevanti, la previsione di una riserva minima del 5% della dotazione FESR che ciascun Stato membro dovrà destinare ad interventi integrati nelle aree-non urbane con svantaggi territoriali e/o demografici (aree interne) e l’innalzamento dal 6% al 10% della riserva minima della dotazione FESR che gli Stati membri dovranno destinare ad interventi di sviluppo urbano sostenibile. Per la prima volta anche queste aree sono divenute protagoniste.” Bianco ha poi continuato ricordando l’importanza della blue economy, oggetto di un recente parere di cui è stato relatore in seno all’Assemblea regionale e locale euromediterranea (Arlem).

A proposito dell’entrata in vigore della Brexit, ha infine ricordato l’impegno di ANCI per l’emanazione di una circolare da diffondere capillarmente a tutti i Comuni circa il regime applicabile ai cittadini britannici residenti in Italia fino al 31 dicembre 2020.

In allegato, la circolare.

Articolo precedente

Regione Abruzzo: avvio della rete regionale “Abruzzo bike friendly”

Articolo successivo

Fagnilli (Pizzoferrato): “La Costituzione è nata in montagna. Economia e servizi per proteggerla”

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Fagnilli (Pizzoferrato): “La Costituzione è nata in montagna. Economia e servizi per proteggerla”

Prossimi eventi

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
  • 09 Giugno 2022

L’UGUAGLIANZA POSSIBILE le Banche nei Comuni del futuro – L’AQUILA 9 GIUGNO 2022 ore 9.00

  • 08 Giugno 2022

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

 Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

Presentazione del Libro “Manuale operativo sugli appalti “Una guida completa, dal bando al contratto Pescara 8 giugno ore 18 – Libreria dell’Università

Giugno 7, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy