Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Attività produttive

Regione Abruzzo: pubblicato il bando per investimenti nei servizi di base delle aree rurali

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Settembre 4, 2020
in Attività produttive
0
Regione Abruzzo: pubblicato il bando per investimenti nei servizi di base delle aree rurali

Misura 7 – SM 7.4.1 – Intervento 2 – Investimenti nella creazione, miglioramento ed espansione dei servizi di base locali per la popolazione rurale nel cratere del sisma 2016/2017

Avviso pubblico, Misura 7 – Tipologia di Intervento 7.4.1 “Sostegno a investimenti finalizzati all’introduzione, al miglioramento o all’espansione di servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative e della relativa infrastruttura” – Intervento 2 “Investimenti nella creazione, miglioramento ed espansione dei servizi di base locali per la popolazione rurale nel cratere del sisma 2016/2017”.

Gli interventi sostenuti sono finalizzati a incrementare la qualità della vita nelle aree rurali dei territori colpiti dal sisma 2016/2017 e potenziare la loro attrattività attraverso il miglioramento o l’espansione dei servizi di base a livello locale per la popolazione rurale, comprese le attività culturali e ricreative e le relative infrastrutture.

Essi contribuiscono prioritariamente a “stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali”.

In allegato:

  • DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DPD023:242 del 31.08.2020
  • BANDO
  • Allegato 1: Relazione descrittiva di progetto
  • Allegato 2: Dichiarazione DPR 445 art 46-47
  • Allegato 3: Dichirazione punteggio
  • Allegato 4: Dichiarazione avvio intervento
Fonte: Regione Abruzzo
Articolo precedente

Indicazioni per la gestione di strutture con persone ad elevata fragilità e marginalità socio-sanitaria

Articolo successivo

COVID-19, il nuovo DPCM in vigore da lunedì 7 settembre

Articolo successivo

COVID-19, il nuovo DPCM in vigore da lunedì 7 settembre

Prossimi webinar

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
  • 12 Dicembre 2023

I contratti di concessione

Eventi

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚.                                                                         Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.
Ambiente - Mobilità - Rifiuti

𝐀𝐠𝐫𝐨𝐞𝐜𝐨𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢, 𝐛𝐢𝐨𝐝𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐥 𝐬𝐮𝐨𝐥𝐨 𝐞 𝐫𝐞𝐜𝐮𝐩𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐞𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐚𝐭𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐍𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐌𝐚𝐢𝐞𝐥𝐥𝐚. Nella Giornata Mondiale del Suolo presentato il Protocollo di collaborazione con Anci Abruzzo.

Dicembre 7, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy