Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Europa - Cooperazione internazionale

Rilevazione attività di cooperazione allo sviluppo dei Comuni nel 2019, Nicotra scrive ai sindaci

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/12/2019
in Europa - Cooperazione internazionale
0

Una pagina web sul sito dell’Anci dedicata alla raccolta on line delle attività di cooperazione allo sviluppo per il 2019 nei Comuni italiani. Ad informare direttamente i sindaci dell’iniziativa è il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, tramite una lettera a tutti i primi cittadini
“All’interno della pagina – spiega Nicotra – si trovano i documenti trasmessi dal MAECI e si accede al questionario di rilevazione con la Password APS2019 e alle istruzioni per la compilazione. Il 31 gennaio è il termine previsto per consentire il rispetto dei seguiti di competenza del MAECI nei confronti dell’OCSE e del Parlamento italiano”.
“La raccolta – prosegue Nicotra – si realizza nel quadro dell’Intesa del 2015 con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale –MAECI- e il Dipartimento degli Affari regionali della Presidenza del Consiglio e serve per la Relazione annuale al Parlamento e per la notifica annuale sulle attività di cooperazione allo sviluppo finanziate con fondi pubblici – APS- al Comitato per l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo della Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico-OCSE/DAC. Il DAC è il luogo di confronto, elaborazione e coordinamento delle attività internazionali di supporto allo sviluppo sostenibile per monitorare l’effetto delle strategie concordate e lo specifico contributo dell’Italia e degli altri Paesi membri al riequilibrio dello sviluppo, anche al fine del raggiungimento dell’impegno assunto nell’Assemblea dell’ONU del 2000 e rinnovato con l’adozione dell’Agenda 2030″.
La rilevazione include i fondi propri dei Comuni utilizzati per l’assistenza ai rifugiati e richiedenti asilo nei primi 12 mesi di permanenza in Italia, (non i finanziamenti del Ministero dell’Interno), così come altre attività in Italia quali la informazione e la sensibilizzazione della cittadinanza sul tema della cooperazione allo sviluppo, e che comprende anche i costi di funzionamento e di personale della struttura comunale impegnata nelle attività di cooperazione internazionale allo sviluppo. Gli Uffici dell’Anci restano a disposizione per ogni chiarimento all’indirizzo info.internazionali@anci.it, insieme agli uffici della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo indicati nella Guida alla notifica.

Articolo precedente

Studio CNR – Regione Abruzzo CASOS Consumi d’Azzardo fra gli Studenti

Articolo successivo

“Sport di tutti – edizione young”, destinata a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Scadenza 16 gennaio 2020

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
“Sport di tutti – edizione young”, destinata a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Scadenza 16 gennaio 2020

"Sport di tutti - edizione young", destinata a bambini e ragazzi dai 5 ai 18 anni. Scadenza 16 gennaio 2020

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy