Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Finanza locale

Semplificazione della contabilità economico-patrimoniale. Confermata la facoltatività del rinvio per tutti i Comuni fino a 5mila abitanti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
04/10/2019
in Finanza locale, Piccoli comuni - Montagna - Associazionismo Comunale
0

Con la conversione in legge del dl n.34 del 2019 è stato modificato l’art. 232, comma 2 del TUEL, prevedendo che gli obblighi di tenuta della contabilità economico-patrimoniale siano prorogati all’esercizio 2020.

La nuova norma non pone alcuna condizione alla facoltà del Comune di non redigere la CEP con riferimento al 2019, impegnandolo, in alternativa, ad elaborare uno stato patrimoniale semplificato anche sulla base di una proposta elaborata dalla Commissione Arconet. La proposta di modello semplificato è stata approvata da Arconet nella seduta dell’11 settembre scorso, con il concorde concorso di tutte le componenti.

Nel verbale di tale seduta, tuttavia, veniva inserito un passaggio secondo il quale lo schema semplificato non poteva essere adottato dai Comuni con meno di 5mila abitanti che avessero approvato il rendiconto 2018 comprensivo dello stato patrimoniale e del conto economico. Tale considerazione, espressa nonostante il parere contrario dei rappresentanti dell’ANCI e dell’UPI ed in assenza di parere espresso dai rappresentanti delle Regioni, è stata poi fortemente contestata da ANCI con una lettera che il Presidente Decaro ha inviato alla Vice Ministra Laura Castelli lo scorso 1° ottobre, nella quale si evidenziava come tale interpretazione fosse del tutto estranea al nuovo dettato normativo. Il “metodo semplificato”, infatti, non è affatto “riservato agli enti che hanno rinviato l’adozione” della CEP, bensì a coloro che “rinviano la contabilità economico-patrimoniale con riferimento all’esercizio 2019”, come testualmente recita il nuovo comma 2 dell’articolo 232 TUEL.

La Commissione Arconet, tornando sull’argomento nel corso della seduta del 2 ottobre, ha infine concordato sulla facoltatività della tenuta della CEP per il 2019 per tutti i Comuni fino a 5mila abitanti, anche per quelli che abbiano già corredato il consuntivo degli esercizi 2018 e precedenti degli allegati economico-patrimoniali. La Commissione raccomanda comunque agli enti che hanno già utilmente adottato la contabilità economico-patrimoniale di proseguire lungo il percorso intrapreso.

lettera vice ministro castelli

allegato lettera vice ministro castelli

Articolo precedente

Povertà – Reddito di cittadinanza PON Inclusione – Pubblicato l’Avviso 1/209 PaIS – scadenza 30 settembre 2020

Articolo successivo

Giovani Amministratori: A Londra fino all’11 ottobre Conferenza su come governare la rigenerazione urbana

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Giovani Amministratori: A Londra fino all’11 ottobre Conferenza su come governare la rigenerazione urbana

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy