Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti

Welfare, fondo non autosufficiente: Riparto per il 2017

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
13/02/2018
in Senza categoria
0
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 33 del 9 febbraio 2018 il testo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 27 novembre 2017 recante “Riparto del fondo per le non autosufficienze per l’anno 2017”.
Le risorse nazionali assegnate al Fondo per l’anno 2017 ammontano a 463.600.000 euro di cui 448,6 milioni alle Regioni e una quota pari a 15 milioni al Ministero del Lavoro per progetti sperimentali in materia di vita indipendente.
Tali risorse nazionali sono state integrate dalle Regioni a statuto ordinario di ulteriori 50 milioni di euro, così da ripristinare le risorse di pari ammontare che,  per il conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica per il 2017, erano state decurtate dal fondo in base all’intesa sancita in Conferenza Stato-Regioni il 23 febbraio 2017.
Pertanto la dotazione complessiva del fondo da ripartire alle Regioni è pari a 498,6 milioni di euro.
I criteri utilizzati per il riparto tra le Regioni sono gli stessi del 2016 (e cioè per il 60% sulla base della popolazione ultra 75enne e per il 40% sulla base delle quote di riparto del FNPS).
Tali risorse come è noto sono destinate alla copertura dei costi di rilevanza sociale dell’assistenza socio-sanitaria e sono aggiuntive rispetto alle risorse già destinate alle prestazioni ed ai servizi a favore delle persone non autosufficienti da parte delle Regioni, nonché da parte delle autonomie locali; prestazioni e servizi non sono sostitutivi, ma aggiuntivi e complementari a quelli sanitari.
Si segnala infine che, per il 2017, una quota parte non inferiore al 50% del Fondo debba essere destinata agli interventi a favore di persone in condizione di disabilità gravissima (nel 2016 era al 40%).
Articolo precedente

La Stato Città approva il riparto dei fondi per la sicurezza delle strade; liberate risorse per investimenti su scuole e palestre

Articolo successivo

Protezione dei dati personali, nuovi adempimenti per i Comuni: il Quaderno operativo dell’Anci

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Protezione dei dati personali, nuovi adempimenti per i Comuni: il Quaderno operativo dell'Anci

Prossimi eventi

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 11 Gennaio 2023

Pnrr e scuola. A Gennaio tre webinar su accordi quadro per affidamento lavori asili nido

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale
Innovazione digitale

CLOUD – Al via il Polo Strategico Nazionale

Dicembre 27, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy