Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

1° febbraio 2022 – Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/01/2022
in Bandi e avvisi
0

 

APPELLO AI COMUNI PER ADERIRE ALLA GIORNATA NAZIONALE DELLE VITTIME DI GUERRA E DEI CONFLITTI NEL MONDO

Il primo febbraio ricorre la “Giornata Nazionale delle vittime civili di guerra e dei conflitti nel mondo”, istituita all’unanimità dal Parlamento – con la legge 25 gennaio 2017 n. 9 – su forte impulso dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG), Ente Morale preposto alla tutela e alla rappresentanza delle vittime civili di guerra e dei loro congiunti.

L’obiettivo è quello di “conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti, nonché di promuovere la cultura della pace e del ripudio della guerra” e perché sia raggiunto pienamente, la legge invita gli organi competenti degli Enti locali a celebrare la Giornata promuovendo e organizzando cerimonie, eventi, incontri e testimonianze sulle esperienze vissute dalla popolazione civile nel corso delle guerre mondiali e sull’impatto dei conflitti successivi sulle popolazioni civili di tutto il mondo.

 

Quest’anno la Giornata sarà dedicata al tema dell’uso delle armi esplosive nelle aree abitate durante i conflitti, secondo i principi espressi dalla campagna Internazionale della rete INEW “Stop bombing towns and cities”, declinata in Italia con lo slogan “Stop alle bombe sui civili”, coordinata dall’ANVCG e di cui fanno parte anche la “Rete Italiana Pace e Disarmo” e la “Campagna italiana contro le Mine”.

L’ANVCG, in collaborazione con ANCI, chiede a tutti i Comuni italiani di aderire alla celebrazione della Giornata esponendo sul balcone dei propri Municipi lo striscione “Stop alle bombe sui civili”  (scaricabile al seguente link: LINK PER SCARICARE LO STRISCIONE: http://www.creareecomunicare.com/fornitori/ANVCG/stri-2×1.zip)

 

L’iniziativa è stata lanciata ufficialmente a Parma lo scorso novembre in occasione dell’Assemblea dell’ANCI e oltre 200 comuni, fra capoluoghi di provincia, regione e comuni più piccoli, hanno già aderito. L’appello è rivolto a tutti i Comuni che intendono promuovere quest’azione, e a tal proposito alleghiamo una bozza di delibera per aderire alla campagna e sostenere il percorso diplomatico per l’adozione della Dichiarazione Politica Internazionale sulle Armi Esplosive.

In occasione del 1° febbraio, inoltre, ANVCG e ANCIcomunicare organizzeranno un webinar rivolto a tutti gli Enti locali sui temi della Giornata con interventi e testimonianze, di cui a breve saranno forniti ulteriori dettagli attraverso i canali delle rispettive associazioni.

Per ricevere maggiori informazioni o per aderire alla campagna basterà contattare l’ANVCG ai seguenti recapiti: info@anvcg.it oppure 065923141.

DeliberaComuni_DEF

                                                                

Articolo precedente

Edilizia – Pubblicazione Decreto MIMS Variazione prezzi dei materiali da costruzione e istruzioni operative – Scadenza 22 gennaio 2022

Articolo successivo

Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

Prossimi eventi

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”
Innovazione digitale

#anci2022, Anci Digitale presenta il game: “Che Sindaco sei?”

Dicembre 19, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy