Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/01/2022
in Bandi e avvisi
0
Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

 

Il PNRR assegna 630 milioni di euro ai collegamenti tra le aree ZES e la rete dei trasporti, alla logistica, all’urbanizzazione, all’accesso ai porti. Ecco tutti gli investimenti previsti.

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza destina 630 milioni di euro per investimenti infrastrutturali volti ad assicurare un adeguato sviluppo dei collegamenti delle aree ZES con la rete nazionale dei trasporti, in particolare con le reti Trans Europee (TEN-T), al fine di rendere efficace l’attuazione delle ZES. A queste risorse, si aggiungono ulteriori 1,2 miliardi di euro che il PNRR riserva a interventi sui principali porti del Mezzogiorno.

Nell’ambito dei Piani strategici di sviluppo delle ZES coinvolte sono previste diverse progettualità infrastrutturali. Le principali necessità sulle quali si interverrà sono le seguenti:

  • collegamento di “ultimo miglio”: realizzare efficaci collegamenti tra le aree portuali e industriali e la rete infrastrutturale ferroviaria e stradale facente parte delle reti di trasporto principali, così da consentire ai distretti produttivi di ridurre tempi e costi nella logistica;
  • digitalizzazione e potenziamento della logistica, urbanizzazioni green e lavori di efficientamento energetico e ambientale nelle aree retroportuali e nelle aree industriali appartenenti alle ZES;
  • potenziamento della resilienza e della sicurezza dell’infrastruttura connessa all’accesso ai porti.

La ripartizione delle risorse a disposizione delle singole ZES è avvenuta con il decreto interministeriale firmato dai ministri Enrico Giovannini e Mara Carfagna il 3 dicembre 2021 e pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 4 gennaio 2022.

 

INTERVENTI PREVISTI
(Ciascun punto in elenco può riassumere più interventi, anche di carattere diverso)

ZES ABRUZZO

  • Porto di Ortona: dragaggio fondali e consolidamento banchina di riva (13 mln €)
  • Porto di Ortona: ultimo miglio ferroviario (4,8 mln €)
  • Porto di Ortona: ultimo miglio stradale (2 mln €)
  • Area industriale di Saletti: infrastruttura ferroviaria Fossacesia-Castel di Sangro e piastra logistica di Saletti (24,45 mln €)
  • Porto di Vasto: interventi di potenziamento e ampliamento (7,65 mln €)
  • Porto di Vasto: miglioramento dell’accessibilità stradale (1 mln €)
  • Area industriale di Manoppello: potenziamento rete logistica e hub interportuale (10 mln €)

ZES CAMPANIA

  • Area industriale di Valle Ufita: terminal scalo merci con area di smistamento (26 mln €)
  • Porto di Salerno: nuova stazione metropolitana (12 mln €)
  • Porto di Salerno: sistemazione della viabilità (20 mln €)
  • Marcianise-Maddaloni: infrastrutture per la mobilità delle merci, piazzali e strade di accesso (30 mln €)
  • Fisciano-San Severino: riqualificazione viabilità (5 mln €)
  • Battipaglia: potenziamento area della logistica e riqualificazione viabilità (13 mln €)
  • Nola: reindustrializzazione e recupero ambientale (30 mln €)

ZES ADRIATICA

  • Porto di Manfredonia: recupero e rifunzionalizzazione Bacino Alti Fondali (41 mln €)
  • Termoli: potenziamento viabilità interna e sistema di depurazione consortile (8,75 mln €)
  • Termoli: realizzazione zona franca doganale (15,6 mln €)
  • Brindisi: opifici e centri servizi con centro di competenza per l’economia circolare (4,46 mln €)
  • Brindisi: viabilità consortile, reti di smaltimento acque e pubblica illuminazione (4,199 mln €)
  • Lecce: piattaforma digitale erogazione servizio alle aziende e gestione efficientamento energetico (2,683 mln €)
  • Lecce: centri di ricerca innovazione prodotti nel settore metalmeccanico a Lecce e nel sistema moda-design a Nardò-Galatone (2,6 mln €)
  • Lecce: reti viarie idriche e fognarie a Lecce, Nardò e Galatone (3,8 mln €)

ZES JONICA

  • Porto di Taranto: infrastrutturazione primaria e accessibilità stradale e ferroviaria area “Eco Industrial Park” (50 mln €)
  • Area industriale Taranto: impiantistica e centro servizi di trasporto nell’area retroportuale (8,1 mln €)
  • Area industriale Potenza: infrastrutture e servizi della porzione di area Zes di Tito (20 mln €)
  • Area industriale Matera: infrastrutture e servizi dell’intera area Zes di Jesce e La Martella (30 mln €)

ZES CALABRIA

  • Porto di Gioia Tauro: adeguamento impianti ferroviari Sibari, S. Pietro a Maida e Nocera Terinese e Rosarno (57,7 mln €)
  • Porto di Gioia Tauro: raccordo stradale sud alla rete TEN-T (11 mln €)
  • Porto di Gioia Tauro: svincolo autostrada A2 (6 mln €)
  • Porto di Gioia Tauro: completamento banchina di ponente lato nord (16,5 mln €)
  • Porto di Gioia Tauro: urbanizzazione area industriale (10 mln €)
  • Porto di Reggio Calabria: adeguamento e risanamento banchina Margottini (6,5 mln €)
  • Porto di Villa San Giovanni: adeguamento e risanamento strutturale banchina (4 mln €)

ZES SICILIA ORIENTALE

  • Porto di Augusta: opere di accesso al porto e terza via di collegamento tra i comprensori portuali dell’isola e la terraferma (26,208 mln €)
  • Porto di Riposto: collegamento con la viabilità principale (11,5 mln €)
  • Porto di S. Agata di Militello: collegamento con la viabilità principale (11,2 mln €)
  • Gela-Licata: collegamento porti con autostrada (10,5 mln €)
  • Interporto di Catania: miglioramento viabilità stradale di accesso (2 mln €)

ZES SICILIA OCCIDENTALE

  • Termini Imerese: nuova banchina per la logistica (36 mln €)
  • Termini Imerese: recupero e sistemazione area da destinare alla logistica (3 mln €)
  • Porto e area industriale di Trapani: potenziamento dei collegamenti (17,8 mln €)

ZES SARDEGNA

  • Porto di Cagliari: Collegamento del Terminal Ro-Ro con lo svincolo sulla SS 195 (10 mln €)

Fonte: Ministero per il Sud e la Coesione Territoriale

Articolo precedente

1° febbraio 2022 – Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo

Articolo successivo

Online il nuovo sito dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Online il nuovo sito dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico

Online il nuovo sito dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 28 Marzo 2023
  • 28 Marzo 2023

Trasparenza e accesso ai contratti pubblici e agli affidamenti PNRR 28 Marzo 2023 12:00 // 13:30 Webinar/e-Learning

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy