Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà

Online il nuovo sito dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
Gennaio 20, 2022
in Welfare - Immigrazione - Sanità - Disabiltà
0
Online il nuovo sito dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico

È online il nuovo sito auu.gov.it, dedicato all’Assegno unico e universale per i figli a carico, che contiene tutte le principali informazioni riguardanti la nuova misura a favore delle famiglie.

La navigazione del sito dedicato offre opportuni approfondimenti anche mediante link al sito web dell’Inps che permette la simulazione dell’importo dell’Assegno e la presentazione della domanda, previo calcolo della certificazione Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) e collegamenti al sito del Dipartimento per le politiche della famiglia che approfondiscono aspetti normativi che regolano la misura e informano sulle specificità dell’Assegno.

Per domande o necessità di chiarimento è possibile scrivere all’indirizzo dipofam@governo.it

Fonte: Dipartimento per le politiche della Famiglia

Articolo precedente

Le ZES nel PNRR: gli investimenti in ogni area

Articolo successivo

Polizia locale: Decaro su Facebook: “Intervenire sulla carenza di agenti delle polizie locali”

Articolo successivo
Polizia locale: Decaro su Facebook: “Intervenire sulla carenza di agenti delle polizie locali”

Polizia locale: Decaro su Facebook: “Intervenire sulla carenza di agenti delle polizie locali”

Prossimi webinar

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
  • 28 Settembre 2023

Digitalizzazione pagamenti, il 28 settembre webinar Anci su avviso Ifel per sperimentare progetto

Eventi

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
[elementor-template id="15102"]
Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar
Finanza locale

Le maggiori entrate comunali: gestione operativa, IMU -Giovedì 28 settembre 2023 ore 11:30 – Webinar

Settembre 26, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy