Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile

Bando “Premio città italiana dei giovani 2022”- La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
20/10/2021
in Cultura - Sport - Politiche giovanili - Pari Opportunità - Servizio civile
0
Bando “Premio città italiana dei giovani 2022”- La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre

“Il Consiglio Nazionale dei Giovani – quale organo consultivo del governo cui è demandata la rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le istituzioni per ogni confronto sulle politiche che riguardano il mondo giovanile, istituito con la legge n. 145/2018 – promuove, in collaborazione con il Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale e l’Agenzia Nazionale per i Giovani, il “Premio Città italiana dei Giovani” anche per l’anno 2022”.
Si apre così la missiva che Maria Cristina Rosaria Pisani, Presidente del Consiglio Nazionale Giovani, ha inviato ad Antonio Decaro, presidente dell’Anci e a Luca Baroncini, coordinatore nazionale di Anci Giovani.
“Il Premio – prosegue la lettera – ha coinvolto, nel corso degli anni, numerose amministrazioni pubbliche e soggetti privati, riscuotendo ampio risalto e partecipazione tra i giovani delle città candidate. Nello specifico, il Premio ha l’obiettivo di promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, incoraggiando l’implementazione d’idee innovative che assicurino comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo le proprie aspettative, in un ambiente sano, sicuro, stimolante, con spazi dedicati allo sviluppo delle loro potenzialità e rendendoli parte attiva dei processi decisionali del territorio. Tutti i territori e, in particolare, i Comuni – conclude Pisani- in questo momento di sofferenza e gravi difficoltà, hanno giocato un ruolo chiave nel sostegno alle comunità locali, affiancando i cittadini e avvicinando le istituzioni. Dunque, in questa fase di ricostruzione, dare priorità ai giovani è una scelta necessaria, che passa attraverso il ripensamento dei luoghi e dei servizi delle città, affinché possano offrire alle nuove generazioni maggiori opportunità. La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre prossimo.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il regolamento al seguente link

Articolo precedente

Evento “Il sisma 2016 del Centro Italia, cinque anni dopo” – Camerino, 26 ottobre ore 9

Articolo successivo

Tutela dei beni paesaggistici-Sentenza n. 3352 del 26 aprile 2021 del Consiglio di Stato

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Tutela dei beni paesaggistici-Sentenza n. 3352 del 26 aprile 2021 del Consiglio di Stato

Tutela dei beni paesaggistici-Sentenza n. 3352 del 26 aprile 2021 del Consiglio di Stato

Prossimi webinar

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 07 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 27 Aprile 2023

Attività di formazione ai tecnici comunali da svolgersi nell’ambito della definizione della Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile

Prossimi eventi

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
  • 08 Giugno 2023

PARCHI E COMUNITA’ IN RETE Pescasseroli, 8 e 9 giugno

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese
Attività istituzionale ANCI Abruzzo

Spese per l’attuazione delle elezioni comunali del 14 e 15 maggio 2023, competenza degli oneri, rendicontazione delle spese

Maggio 11, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy