Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Servizi pubblici locali - Società partecipate

Bonus idrico – Dal 1 luglio le domande di accesso allo sconto anche attraverso la piattaforma ANCI SGATE

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
30/04/2018
in Servizi pubblici locali - Società partecipate
0
Bonus idrico – Dal 1 luglio le domande di accesso allo sconto anche attraverso la piattaforma ANCI SGATE
Dal prossimo 1 luglio le famiglie a basso reddito, in possesso dei requisiti previsti dalla normativa, potranno richiedere, oltre al bonus elettrico e sul gas, uno sconto sulla bolletta idrica rispetto alle tariffe per le utenze domestiche applicate dal gestore locale. Lo ricorda il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra in una missiva inviata ai sindaci invitandoli a diffondere l’informazione su questa possibilità presso i cittadini.
Il bonus idrico potrà essere gestito tramite la piattaforma SGATE erogata dall’Associazione e già a disposizione dei Comuni senza ulteriori oneri economici da sostenere. Leggi l’informativa ufficiale dell’Autorità di regolazione per Energia e Ambienti.
Aggiornamento: dal 1 luglio 2018, se si hanno i requisiti per richiedere il bonus elettrico e/o gas, si potrà richiedere anche il bonus per la fornitura idrica, che consiste in uno sconto relativo alla tariffa relativa al servizio di acquedotto per gli utenti domestici residenti in condizione di disagio economico.
In particolare, il bonus idrico garantisce la fornitura gratuita di 18, 25 metri cubi di acqua su base annua (pari a 50 litri/abitante giorno) per ogni componente della sua famiglia anagrafica. Tale quantità è stata rilevata come la quantità minima necessaria per assicurare il soddisfacimento dei bisogni elementari. Il bonus garantirà ad esempio ad una famiglia di 4 persone di non dover pagare 73 metri cubi/anno di acqua.
Hanno diritto al bonus anche gli utenti che non hanno un contratto di fornitura diretto perchè vivono in un condominio ed il titolare del contratto di fornitura è il condominio stesso.
Se si riceverà la comunicazione di ammissione al bonus elettrico e/o gas per il quale si è presentata domanda, si potrà tornare a partire dal 1 luglio presso il Comune/CAF per richiedere anche il bonus idrico completando le informazioni già fornite con il nome del Gestore fornitore di acqua ed il suo numero utente (presente nella bolletta(. Se la fornitura è condominiale è sufficiente l’indicazione del Gestore che serve la zona.
Per ulteriori informazioni si può contattare il numero verde 800166654 e consultare il sito www.arera.it o www.sportellodelconsumatore.it
Le modalità applicative del bonus sociale idrico: se ne parlerà il 22 maggio a Roma, dalle 10 alle 13 presso l’auditorium Loyola di Piazza della Pilotta, nel corso del seminario organizzato dall’Autorità di regolazione per l’energia reti e ambiente. Clicca qui per consultare il programma completo. Il link per l’iscrizione all’evento è il seguente: https://www.arera.it/it/eventi/180522.htm
Articolo precedente

“Piccole comunità e piccoli comuni d’Italia: un progetto di salvaguardia”: convegno a Cocullo sabato 28 aprile

Articolo successivo

Protocollo di Intesa Anci – Treno della Memoria

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo
Protocollo di Intesa Anci – Treno della Memoria

Protocollo di Intesa Anci - Treno della Memoria

Prossimi eventi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
  • 26 Ottobre 2022

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo
Bandi e avvisi

Publica, online i bandi per i corsi su innovazione digitale, welfare e diritto amministrativo

Dicembre 21, 2022
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy