Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Bandi e avvisi

Contributo per spese non ancora sostenute a fronte di Sentenze di risarcimento conseguenti a calamità o cedimenti strutturali – scadenza 20 dicembre 2021

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
13/12/2021
in Bandi e avvisi
0

Sul sito del Ministero dell’Interno – Dipartimento per gli Affari interni e territoriali, è stato pubblicato il Comunicato 26 novembre 2021.

Come è noto, i Comuni possono richiedere, per gli anni dal 2016 al 2022, un contributo a sostegno delle relative spese non ancora sostenute a fronte di Sentenze di risarcimento conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali o ad accordi transattivi ad esse collegate, verificatesi entro il 25 giugno 2016.

Al riguardo, si comunica che con Decreto del Ministero dell’Interno 25 novembre 2021, pubblicato nella G.U. n.286 del 1° dicembre 2021, è stata approvata la Certificazione:

  • per la richiesta per l’anno 2021, di un contributo erariale per le spese non ancora sostenute a seguito di sentenze di risarcimento, esecutive dal 22 dicembre 2020 (giorno successivo alla scadenza dell’ultimo certificato trasmesso) al 20 dicembre 2021 (termine di presentazione della richiesta per l’anno 2021), conseguenti a calamità naturali o cedimenti strutturali, o ad accordi transattivi ad esse collegate verificatesi entro il 25 giugno 2016. Tale richiesta può essere formulata solo qualora l’importo complessivo delle spese in esame sia superiore al 50% della spesa corrente media annua, in termini di competenza, come risultante dalla media degli ultimi 3 rendiconti approvati (qualora, ad esempio, il Comune non abbia ancora approvato il consuntivo dell’anno 2019, dovrà prendere in considerazione il 50% delle spese correnti risultanti dagli ultimi tre rendiconti approvati).
  • per correggere in diminuzione il dato già comunicato nelle richiamate Certificazioni prodotte negli anni 2016, 2017, 2018, 2019 e 2020 solo qualora la spesa complessiva a carico del bilancio del comune si sia ridotta a seguito dell’intervento di contributi diversi da quelli già erogati a tale titolo dal Ministero dell’Interno.

La richiesta da parte dei Comuni deve essere formulata al Ministero dell’interno – Direzione centrale della Finanza locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il “Sistema Certificazioni Enti Locali” (Area “Certificati Tbel, altri certificati”), accessibile alla pagina https://dait.interno.gov.it/finanza-locale/area-certificati entro le ore 24:00 del 20 dicembre 2021, a pena di decadenza.

Eventuali richieste di chiarimento possono essere inoltrate all’indirizzo mail certificazioni.ufficiosecondo@interno.it, riportando il numero telefonico dell’Ente.

Fonte: enti locali online

 

Articolo precedente

Bandi per gli interventi di edilizia scolastica – Portale unico per offrire dati, informazioni, schede sintetiche, avvisi pubblici.

Articolo successivo

Si è tenuta il 13 dicembre la Conferenza Nazionale sulla disabilità. I materiali e il link per rivederla

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Si è tenuta il 13 dicembre la Conferenza Nazionale sulla disabilità. I materiali e il link per rivederla

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 10 Marzo 2023

Agid, vigilanza e controllo sugli obblighi di transizione digitale: tre webinar in partenza

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy