Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Contatti
Home Formazione

La procedura Enac per la valutazione ostacoli per riconfigurazione stazioni radio base esistenti

Redazione Anci Abruzzo di Redazione Anci Abruzzo
08/01/2020
in Formazione
0

L’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile ha inviato all’Anci una nota che specifica la procedura da seguire relativamente alla valutazione degli ostacoli in caso di riconfigurazione di stazioni radio base da parte degli operatori di telefonia mobile. In particolare, si evidenzia come, qualora tali interventi non alterino l’ingombro geometrico dei tralici e/o manufatti esistenti dove sono ubicati gli impianti, l’operatore non dovrà inoltrare nuova istanza all’Enac, bensì notificare all’Ente locale i seguenti documenti:
– un’asseverazione, redatta da tecnico abilitato e iscritto all’Albo, attestante che l’impianto è stato realizzato su struttura preesistente già valutata da Enac;
– copia della precedente autorizzazione rilasciata da Enac.
Si rimanda alla nota Enac per maggiori dettagli tecnici.

Articolo precedente

Maltempo 2017: assegnati i fondi ai Comuni. Scadenza 10 gennaio 2020

Articolo successivo

Anno scolastico 2020/2021. Il 31 gennaio prossimo scade il termine per le domande di iscrizione

Redazione Anci Abruzzo

Redazione Anci Abruzzo

Articolo successivo

Anno scolastico 2020/2021. Il 31 gennaio prossimo scade il termine per le domande di iscrizione

Prossimi eventi

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
  • 06 Giugno 2023

GSE In – Forma PA sul “Contenimento dei costi della bolletta degli Enti Pubblici” – Calendario eventi formativi

  • 24 Febbraio 2023

Pa Digitale 2026, la registrazione e i materiali del webinar sui progetti finanziati

  • 23 Marzo 2023

INVITO AL WEBINAR GRATUITO “Rigenerazione Urbana e PNRR”

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.
Urbanistica - Lavori pubblici - Edilizia

“Conferme e revoche. Fondo opere indifferibili 2022.”Sulla Gazzetta Ufficiale del 22 marzo 2023 pubblicato il Decreto MEF relative a Ministeri ,Commissario Ricostruzione e amministrazioni statali.

Marzo 23, 2023
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy