Seguici su:
Facebook Youtube

Ricerca avanzata

  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Menu
  • Home
  • L’Associazione
    • Organigramma
      • Il presidente
      • Direttivo – Consiglieri nazionali – Revisori
    • Lo Statuto
  • Comuni
    • L’Aquila
    • Chieti
    • Pescara
    • Teramo
  • Aree Tematiche
  • Anci Giovani
    • Organigramma
      • Anci Giovani – Coordinatore
      • Gli organi di Anci Abruzzo Giovani
    • News
  • Eventi Formazione
  • Bandi e Avvisi
  • Progetti
    • Erasmus+ REM
    • S.O.L.E.I.L. Abruzzo
  • Contatti
Home Finanza locale

Mangialardi: “Su grave carenza segretari comunali attendiamo risposte entro metà settembre”

Redazione Anci Abruzzo by Redazione Anci Abruzzo
Febbraio 10, 2022
in Finanza locale
0

Mangialardi: “Su grave carenza segretari comunali attendiamo risposte entro metà settembre”

“La situazione relativa alla carenza dei segretari comunali va affrontata in modo emergenziale per sopperire alla mancanza di figure apicali soprattutto nei piccoli Comuni. Attendiamo con fiducia che entro la prima decade di settembre venga convocato il consiglio direttivo per la gestione dell’albo dei segretari e che, da quella sede, arrivino soluzioni efficaci al problema”. Lo ha sottolineato il coordinatore nazionale delle Anci regionali Maurizio Mangialardi al termine dei lavori della Conferenza dei presidenti, segretari e direttori delle Anci regionali che si è svolta a Roma e che si è occupata in particolare della grave mancanza di segretari comunali.
“Il governo aveva presentato un emendamento al decreto ‘Sblocca- cantieri’ che poteva anche andar bene – ricorda Mangialardi – per affrontare in modo diretto la situazione che invece si è aggravata ulteriormente negli ultimi mesi. L’emendamento però è stato ritirato”.
Il coordinatore delle Anci regionali ha poi ribadito le proposte che l’Associazione ritiene essenziali per superare l’attuale emergenza in un’ottica pluriennale. “E’ essenziale innanzitutto il superamento del corso-concorso, già autorizzato nel lontano 2017, come unica possibilità di reclutamento oltre che la definizione di procedure selettive più snelle, che consentano una più rapida immissione in servizio dei nuovi segretari comunali”.
Oltre a questo “è necessario consentire ai vice segretari nominati dai sindaci di superare il limite dei 120 giorni attualmente previsto per la reggenza”. Altre proposte di Anci per garantire la reggenza delle sedi vacanti sono quella di “individuare figure qualificate, interne alle amministrazioni e di poter accedere ad altre sezioni regionali dell’albo dei segretari”, ha concluso Mangialardi.

Previous Post

Nuovo dossier SPRAR/SIPROIMI su agricoltura sociale

Next Post

Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali al 31.12.2018

Next Post
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali al 31.12.2018

Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali al 31.12.2018

Prossimi webinar e Webinar

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
  • 18 Luglio 2025

La riforma ACCRUAL

  • 11 Luglio 2025

Il rendiconto di gestione

Archivio pubblicazioni

Seguici su Facebook

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.
Elezioni

Riparto del fondo per il rimborso delle spese di organizzazione tecnica e di attuazione sostenute in occasione delle consultazioni referendarie ed amministrative dell’8 e 9 giugno 2025.

Giugno 23, 2025
ANCI – Abruzzo

ANCI è L’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani.

Link Utili

  • Erasmus+ REM
  • Progetto P.I.C.C.O.L.I.
  • Anci Nazionale
  • Ifel
  • Cittalia
  • Servizio Civile
  • Anci Digitale
  • SIBaTer

Società Trasparente

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contatti

  • Via M.Iacobucci 4, 67100, L’Aquila
  • 0862 29710
  • anciabruzzo@pec.it
  • segreteria@anciabruzzo.it
  • Collabora con noi

© 2021 Anci Abruzzo – Tutti i diritti riservati | Powered by Webshop Agenzia Web Pescara

Privacy Policy | Cookie Policy
No Result
View All Result

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.